. “Stasera alle ore 21 sarò in Piazzetta a La Conca per la tappa del nostro ITINERA elettorale dedicato al Centro Storico. Insieme alla mia squadra di candidate e candidati avremo modo di raccontare il nostro Programma dedicato al Centro Storico e confrontarci con i cittadini e le cittadine presenti all’appuntamento” così Luana Mencarelli, candidata sindaca di Massa per il Movimento 5 Stelle, nel post https://massa5stelle.wordpress.com/2018/05/31/un-centro-storico-dove-vivere-bene-e-lavorare-meglio/
“Nel nostro Programma abbiamo dedicato l’attenzione che merita al Centro Storico della nostra città, agli esercenti che hanno lì la propria attività commerciale, ai residenti e a tutte quelle persone che, da cittadini o turisti, vivono questa zona” prosegue Mencarelli “Al primo punto della nostra azione ci sarà un Piano di Pulizia della città e cura del verde pubblico. Massa ha oggi strade e piazze sporche, una raccolta differenziata inadeguata e il verde urbano trascurato. Questo rende la città non decorosa e la rinascita di Massa passerà proprio dal cambiare questo suo biglietto da visita”.
“Riorganizzeremo la raccolta differenziata nel centro storico grazie ad una calendarizzazione di ritiro rifiuti e ad una migliore distribuzione dei sacchetti. Le soluzioni ci sono, basta avere capacità e volontà di metterle in pratica. Inoltre collocheremo bagni pubblici in zone strategiche, cogliendo ispirazione dalle migliori esperienze a riguardo, perché non vogliamo lasciare nulla al caso ed è intollerabile che i residenti e gli esercenti si trovino di sabato, domenica e lunedì mattina con i propri portoni trattati da orinatoi” sottolinea la candidata sindaca M5S.
“Rispetto in particolare ai commercianti abbiamo chiarito che la nostra linea resta la stessa di sempre: favoriremo negozi di quartiere e piccole identità commerciali, anche evitando nuove aperture di complessi commerciali” precisa Mencarelli.
“Conosciamo la questione del mercato settimanale e dialogheremo con gli ambulanti per concertare una nuova migliore collocazione. Un metodo che useremo anche con commercianti e residenti sul tema ZTL. Creeremo da subito un tavolo dedicato proprio per arrivare ad una soluzione più seria e duratura, nei minimi tempi previsti” puntualizza la candidata sindaca “e sempre a quel tavolo presenteremo la parte del nostro Piano eventi dedicata al Centro Storico e capace di garantire proprio a commercianti, ristoratori e chi garantisce ospitalità, un flusso più forte di potenziali clienti”.
“Il Piano eventi sarà parte della Programmazione culturale che costruiremo intorno all’identità di Massa. Individueremo manifestazioni riuscite, garantendo a queste continuità di finanziamento e creeremo una rete di coordinamento tra luoghi culturali e unica direzione dei teatri che diversifichi l’offerta: più tradizionale e classica quella del Guglielmi, più sperimentale e innovativa quella del Teatrino dei Servi” prosegue Mencarelli “Definiremo inoltre calendario di eventi e spettacoli di grande richiamo all’interno del Castello Malaspina migliorandone la fruibilità e rivedremo convenzione stipulata con IVC ed elaboreremo uno Studio di fattibilità per la creazione di un Museo cittadino raccogliendo l’ottima esperienza di Livorno”.
“Concluderemo inoltre entro fine mandato progettazione e recupero del Palazzo Bourdillon, potenziale sede per il museo della Resistenza o trasferimento del Fondo Storico Locale con conseguente ampliamento della biblioteca​, così come inaugureremo allestimento permanente di un museo esperienziale e sensoriale nel Rifugio Antiaereo della Martana” conclude Luana Mencarelli “Ed è sempre in questa ottica che riqualificheremo il Lungofrigido, da Marina fino al Centro, puntando sulla realizzazione della pista ciclabile e un percorso pedonale con attrezzi fitness e corretta illuminazione. Valorizzeremo inoltre la parte della Via Francigena che tocca Massa”.