L’allerta meteo da codice rosso di alcuni giorni fa aveva fatto rinviare l’inaugurazione dell’albero di natale di Telefono Azzurro: a pochi giorni dalla festa comunque i bambini delle scuole dell’infanzia e primaria ci sono riusciti e nel cortile del Palazzo Ducale di Massa hanno fatto un girotondo attorno all’albero e poi via alle lucine, sotto l’attenta regia di Maria Giovanna Guerra, Albero Natale Telefono Azzurro 2 21 12 17responsabile della associazione Telefono Azzurro Gruppo di Massa-Carrara . Il tutto alla presenza delle autorità, dal presidente della provincia, Gianni Lorenzetti, che ha fatto gli onori di casa, al prefetto Enrico Ricci, agli assessori Elena Mosti e Silvana Sdoga, del Comune di Massa, della presidente della commissione politiche sociali del Comune di Carrara, Tiziana Guerra, il commissario della Polizia Penitenziaria Andrea Gavarrino e il luogotenente della Croce Rossa Italiana Marco Ilarioni

Ma non c’è Natale senza poesia e quindi poi tutti nella Sala della Resistenza per lo scambio di auguri con le autorità e la recita di due poesie da parte dei bambini

Sull’albero, che è stato donato dalla cooperativa La Betulla, oltre alle palline anche le sagome di legno realizzate da un appassionato  e donate a Telefono Azzurro, grazie anche al contributo del negozio Brico IO Poggi di via Carducci, a Massa, che ha messo a disposizione il legno.

Il prossimo appuntamento con il Telefono Azzurro è  per venerdì 22 dicembre alle ore 21 con il Concerto di Natale in programma nel salone degli Svizzeri di palazzo Ducale a Massa: promosso dalla Provincia e dalla Prefettura di Massa-Carrara assieme al comune di Massa sarà l’occasione per raccogliere fondi per il progetto “Bambini e Carcere” che l’associazione realizza nella Casa circondariale di Massa.