Sono già sul piede di guerra i residenti e i commercianti della Lugnola colpiti ieri sera da un black out che potrebbe aver provocato danni per centinaia di migliaia di euro. In pochi secondi sono andati in fumo caldaie, computer, televisori ma anche attrezzature da lavoro molto costose utilizzate dalle attività della zona. Tutto è successo ieri sera tra via Carriona e via Sorgnano. Qui residenti e commercianti avevano notato da almeno una decina di giorni dei piccoli sbalzi di tensione. Niente di preoccupante fino a quando, intorno alle 18 di ieri, un picco di elettricità ha mandato letteralmente in fumo le centraline di diversi impianti:

E-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, ha fatto sapere che si è trattato di un evento accidentale a causa di un guasto alla linea elettrica interrata. Il danno a un cavo sotterraneo ha causato la mancanza del “neutro”, una fase dell’energia elettrica, provocando alcuni sbalzi di tensione culminati nel black out di ieri sera. La società fa sapere che le persone danneggiate possono presentare richiesta di rimborso. Per ottenerlo devono conservare gli oggetti danneggiati e presentare le ricevute per le riparazioni o la sostituzione delle apparecchiature. Per informazioni è possibile visitare il sito https://www.e-distribuzione.it, inviare un fax al numero verde 800 046 674. Dalla Lugnola però i titolari di alcune attività annunciano il ricorso alle vie legali per ottenere non solo il rimborso delle apparecchiature ma anche il risarcimento danni per le giornate di inattività.