ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 13 novembre, 2017

https://www.antenna3.tv/2017/11/13/ilcomune-di-aulla-sospende-le-ordinanze-precedenti-e-consente-alla-ditta-costa-di-far-ripartire-lattivita-cinquanta-persone-possono-tornare-al-lavoro/

Mediavideo Antenna3

ILCOMUNE DI AULLA SOSPENDE LE ORDINANZE PRECEDENTI E CONSENTE ALLA DITTA COSTA DI FAR RIPARTIRE L’ATTIVITA’. CINQUANTA PERSONE POSSONO TORNARE AL LAVORO

di  Redazione web

Dopo venti giorni di proteste i dipendenti della Ditta Costa tornano al lavoro. Con ordinanza n.70 del settore lavori pubblici, il comune di Aulla sospende i precedenti atti almeno fino all’udienza del Tar fissata il prossimo 5 dicembre. Un’ordinanza che segue il rinnovo della Via, la valutazione di impatto ambientale, da parte della provincia di Massa Carrara. Dopo 20 giorni di presidio continuativo quindi i cinquanta lavoratori possono rientrare nei capannoni. Ancora ieri sera gli operai erano scesi nuovamente in strada, in corteo, per chiedere la riapertura dell’azienda di Albiano Magra; uno stop forzato dell’attività che è costato caro in termini di fatturato e perdita di clienti. La Fit Cisl accoglie con soddisfazione l’ordinanza emessa qualche ora fa, ma il segretario Luca Mannini aggiunge che “in questi 20 giorni si è messa a rischio la sopravvivenza dell’impresa Costa Mauro e il posto di lavoro di cinquanta persone”. Ed ora, sindacato e lavoratori, chiedono un sito alternativo così che l’azienda di trattamento rifiuti possa operare senza più problemi. Un percorso avviato dalle istituzioni, come ribadito pochi giorni fa dal governatore Enrico Rossi, ed una certezza a cui tutti vogliono giungere. “Troviamo il giusto compromesso – dice Mannini – troviamo i finanziamenti e creiamo le condizioni per delocalizzare. Speriamo che la strada in salita sia finita”.

ore: 16:55 | 

comments powered by Disqus