Sulla revisione straordinaria delle partecipazioni societarie ex art. 24 D.Lgs.175/2016- Ricognizione partecipazioni possedute e decisioni conseguenti che sarà sottoposta al giudizio del Consiglio Comunale di Massa, ci sono due questioni importanti e strategiche che riguardano la Società Evam Spa e la partecipazione in Gaia Spa. Su Gaia non posso che contestare “ la notevole rilevanza degli interessi pubblici perseguiti mediante la partecipazione del Comune di Massa in Gaia Spa…” frase citata all’interno della Delibera e sicuramente non condivisa dalla stragrande maggioranza dei cittadini vessati dalle super bollette che la società notifica costantemente agli utenti.

Per quanto riguarda Evam Spa, invece, sono in linea con le considerazione dell’ amministrazione comunale e ritengo che la società debba rimanere pubblica e di proprietà del comune per diversi motivi, tra i quali, il miglioramento delle performance aziendale degli ultimi anni e quindi la possibilità per il futuro di sviluppare i progetti di valorizzazione fissati nello Statuto. Nel merito, credo che oltre ai progetti termali, ricerca di nuove sorgenti, iniziative di sviluppo turistico ecc…, l’azienda   debba  crescere in termini di fatturato e aumento di personale mantenendo un’anima interamente pubblica e considerato il buon lavoro svolto dalla dirigenza in questi ultimi quattro anni, i presupposti per crescere ci sono e anche per aumentare la produzione e la vendita sul nostro territorio per riequilibrare la percentuale di fatturato rispetto ad Humana, recuperando in questo modo una condizione di autonomia operativa e commerciale.

Martedì sarò in Consiglio Comunale per ribadire questi concetti ed esprimere, se necessario,  un voto  a favore della nostra comunità e nell’interesse di Evam Spa, azienda quasi interamente pubblica e quindi dei cittadini.

Distinti saluti

Stefano Benedetti

Consigliere Comunale