E’ di oltre 700mila euro il valore della manovra deliberata nei giorni scorsi dalla giunta comunale.

L’obiettivo è di effettuare gli aggiornamenti di bilancio necessari a seguito del monitoraggio dei conti pubblici e aumentare i servizi per i cittadini utilizzando le economie effettuate sulla spesa improduttiva.
In tema di entrate, a fronte di una tenuta complessiva dei tributi più importanti, si registra una buona performance dell’attività di recupero sul contenzioso (più 126mila euro) e nelle sanzioni su tassa rifiuti (più 180mila euro). A queste si aggiungono compensazioni introiti Imu in crescita e l’applicazione dell’avanzo.

In tema di spesa continua il percorso di razionalizzazione delle spese con impegni in riduzione per fotocopiatrici, carburante macchine comunali e assicurazioni (in variazione complessivamente meno 30mila euro). Proprio sul fronte assicurazioni il risultato è particolarmente significativo visto che il comune è riuscito a ridurre la spesa da 1 milione e 450mila euro del 2012 agli attuali 850mila euro grazie alla rinegoziazione dei contratti di brokeraggio.

Per quanto concerne gli aumenti di spesa, la parte del leone la fa il sociale con 381mila euro legati alla piena attuazione della convenzione socio sanitaria.

Ci sono poi una serie di interventi puntuali che consentiranno di dare gambe a progetti attesi come il bando per i dehors, le risorse residue per le convenzioni con le associazioni di volontariato e per il servizio dei nonni civici. Inoltre è previsto l’acquisto di arredi scolastici e l’avvio di interventi di ristrutturazione sugli impianti sportivi.