Tempo di dichiarazioni dei redditi per la nuova giunta carrarese. Sì perché in queste ore sul sito del comune sono stati pubblicati i dettagli di quanto il sindaco e i suoi assessori hanno denunciato al fisco per il 2016. E gli elementi di interesse certo con mancano. Ma partiamo, per rispetto dei ruoli, dal sindaco. Francesco De Pasquale, insegnante, nel 2016 ha avuto un reddito da 18.419 euro. Il primo cittadino è anche proprietario di un immobile e di un’auto. La moglie, e collega, Irene Ferrari ha dichiarato un reddito di 14.042 ed è l’unica tra i coniugi degli esponenti della giunta ad aver autorizzato la pubblicazione dei suoi dati.
Tra gli assessori, la più ricca è Sarah Scaletti, la titolare della delega all’ambiente che stacca di centinaia di migliaia di euro i suoi colleghi. L’assessore per il 2016 ha dichiarato un reddito di euro 322.557 interamente derivante dalla sua attività professionale di ingegnere presso la I+A Studio Associato. Una cifra decisamente importante visto che secondo i dati di Inarcassa, l’ente previdenziale degli ignegneri, il reddito medio di questi professionisti si aggira sui 30mila euro all’anno. L’altro “caso” della giunta grillina è quello di Federica Forti, titolare della delega alla Cultura, che nel 2016 ha avuto un reddito di soli 728 euro. Erede di un’importante famiglia del settore lapideo, la Forti è titolare di azioni e quote societarie importanti: Antonio Forti, Euro Fidelity, M&G e Invesco. Meno eclatanti le situazioni degli altri assessori. Vediamo i loro redditi in ordine decrescente: Andrea Raggi di 58.209, Matteo Martinelli 33.550, Anna Lucia Galleni 33.327, Maurizio Bruschi 29.753 e Alessandro Trivelli 14.308 euro.