Un fenomeno crescente anche nella nostra comunità quello legato alle patologie correlate al gioco d’azzardo,
che può diminuire anche attraverso forme di conoscenza e di informazione corretta.
Per questo, il Servizio per le Dipendenze (SerD) dell’Azienda USL Toscana nord ovest, diretto dal dr Maurizio Varese, in collaborazione
con la Comunità Monte Brugiana di Massa, ha deciso di veicolare alle giovani generazioni, un messaggio alternativo, coinvolgente e
anticonformista. Allo spettacolo teatrale: “Il circo delle illusioni” che si inserisce all’interno del progetto regionale “Il gioco tra
attrazione e inganno” parteciperanno  gli Istituti scolastici della Lunigiana.
La Compagnia teatrale “La pulce” mette in scena, da anni e su tutto il territorio nazionale, spettacoli teatrali in cui predomina
l’aspetto emotivo, riuscendo così a creare momenti di stimolo e di riflessione profondi.
Due le date in programma: a Bagnone, mercoledì 4 ottobre alle 9, 30, al Teatro Quartieri,
e ad Aulla, giovedì 5 ottobre alle 9,30, nella Sala Walter Tobagi.

L’evento è patrocinato dai Comuni di Bagnone e di Aulla, dall’Unione dei Comuni Montana della Lunigiana, dalla Società della Salute della Lunigiana e dall’Osservatorio Provinciale sulle Dipendenze con sede in Prefettura di Massa Carrara.
A seguire un dibattito, moderato dal dr Maurizio Varese, in cui le Istituzioni presenti potranno confrontarsi sul tema.

Saranno presenti:

Per lo spettacolo a Bagnone

Carletto Marconi, Sindaco del Comune di Bagnone;
Giacomo Bugliani, Consigliere Regione Toscana;
Riccardo Ballerini, Presidente Unione dei Comuni Montana della Lunigiana;
Riccardo Varese, Presidente della Società della Salute della Lunigiana;
Rosanna Vallelonga, Direttore della Società della Salute della Lunigiana;
Giuseppe Panico, Dirigente Medico Responsabile U.F. Ser.D. Lunigiana;
Lucia Baracchini, Dirigente Scolastico I.I.S. “A.Pacinotti” di Bagnone.

Per lo spettacolo di Aulla

Roberto Valettini, Sindaco del Comune di Aulla;
Giacomo Bugliani, Consigliere Regione Toscana;
Riccardo Ballerini, Presidente Unione dei Comuni Montana della Lunigiana;
Riccardo Varese, Presidente della Società della Salute della Lunigiana;
Rosanna Vallelonga, Direttore della Società della Salute della Lunigiana;
Giuseppe Panico, Dirigente Medico Responsabile U.F. Ser.D. Lunigiana;
Enrica Ravioli, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Aulla,
Umberto Crocetti, responsabile sede Liceo Classico “G.Leopardi” di Aulla.