La Camera di Commercio vuol venire incontro agli imprenditori in difficoltà che stanno affrontando questi anni di crisi sempre più dura.
In alcuni casi, purtroppo, queste difficoltà si sono trasformate in tragedia, con il suicidio degli imprenditori o con la perdita, comunque, di tutti i loro beni, facendoli quindi cadere nella situazione economica “sotto la soglia della povertà”.
Lo “Sportello di Ascolto Imprenditori in Difficoltà” interviene su tutte quelle situazioni in cui “l’imprenditore onesto” per ragioni puramente economico-finanziarie si è venuto a trovare in difficoltà prolungata, che lo ha portato a perdere parte o tutto il patrimonio accumulato negli anni, portandolo all’emarginazione psicologica e sociale.
Vuole essere un primo intervento “di ascolto” per capire la situazione creatasi e fornire, grazie alla collaborazione fornita da professionisti ( psicologi, commercialisti, avvocati) le possibili indicazioni di comportamento, con l’obiettivo di provare a ridare fiducia a chi l’ha persa.
Lo sportello non potrà essere “sostitutivo” delle numerose e funzionali attività professionali, potrà intervenire in tutte quelle situazioni di difficoltà in cui il rischio di perdita del proprio patrimonio “minimo ed esistenziale” sia messo in pericolo e non potrà intervenire in quelle situazioni in cui ci siano violazioni di norme penali.
Lo Sportello è stato attivato a seguito della sottoscrizione il 22 dicembre 2016 di un apposito Protocollo d’intesa a cui partecipano l’Ordine dei Commercialisti, l’Ordine degli Avvocati, l’Ordine degli Psicologi, il comune di Carrara, di Massa , di Montignoso, le Associazioni di Categoria del territorio.
Di seguito i riferimenti dello Sportello:
http://www.ms.camcom.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2552
telefono: 0585/764237 e-mail: ascolto@ms.camcom.it