ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 17 agosto, 2017

https://www.antenna3.tv/2017/08/17/guardia-costiera-marina-di-carrara-simulazioni-di-soccorso-in-mare/

Mediavideo Antenna3

Guardia Costiera Marina di Carrara Simulazioni di soccorso in mare.

di  Redazione web

Nella fascia di mare antistante la spiaggia libera del Comune di Montignoso, si è tenuta dalle ore 10 alle ore 12.30 un’attività addestrativa, organizzata dalla Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, finalizzata a simulare un soccorso ad un natante in difficoltà. La simulazione, oltreché per finalità addestrative del personale dipendente, ha voluto anche consentire al pubblico di assistere in diretta allo svolgimento di un soccorso “tipo”, che la Guardia Costiera si trova a gestire comunemente durante il periodo estivo, nonché far prendere visione delle corrette modalità di utilizzo segnali di soccorso diurni (esempio fumogeni) per segnalare la propria posizione e favorire il recupero dei diportisti in emergenza.

La Guardia Costiera, assegnataria in via esclusiva per Legge, con il D.P.R. n. 662 del 1994, del coordinamento delle operazioni di soccorso marittimo, è stata affiancata nello svolgimento dell’esercitazione dagli uomini e dai mezzi nautici messi a disposizione dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco che, anche nel corso della corrente stagione estiva, a guardia costiera 17 8 17seguito di specifiche convenzioni stipulate con le Amministrazioni civiche di riferimento, partecipano con tre presidi di soccorso acquatico nei tre comuni rivieraschi apuani.

  L’attività quindi, si è svolta in maniera sinergica tra le due Istituzioni, Guardia Costiera di Marina di Carrara e Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Massa, anche in ragione di un recente protocollo di collaborazione reciproca stipulato a livello centrale, è volta principalmente a rinforzare il livello di cooperazione per un potenziamento delle capacità operative di entrambi gli Enti, a favore di un maggior livello di tutela e sicurezza di bagnanti e diportisti.

All’evento, hanno partecipato anche una aliquota di personale dell’UO 118 ASL Nordovest che, nello scenario simulato, hanno avuto la responsabilità dell’ultimo importante anello nella catena dei soccorsi: ricevere i naufraghi e fornire loro la necessaria assistenza sanitaria.

guardia costiera a 17 8 17Lo scenario dell’esercitazione ha previsto, infatti, una prima fase di recupero da un’imbarcazione di difficoltà da parte della Motovedetta CP 554 della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara ed una seconda fase di trasbordo degli stessi sugli acquascooter dei VV.FF., sempre supportati dal pattugliamento del battello GC 337 (sempre della Guardia Costiera apuana) per un veloce trasporto sulla battigia e le prime cure del caso.

L’organizzazione dell’evento è stata supportata anche dalla locale sezione della Società Nazionale Salvamento che, in virtù del consolidato rapporto di collaborazione con la Capitaneria di Porto, è stata presente con propri uomini, una moto d’acqua e alcuni cani di salvataggio, dalla scuola nautica Cheope di Marina di Carrara che ha messo a disposizione l’imbarcazione per l’esercitazione, mentre il susseguirsi delle fasi dell’esercitazione è stato dettagliatamente illustrato dalla giornalista Laura Sacchetti.

L’esercitazione è stata seguita, sul posto, dal Viceprefetto Vicario di Massa, Dott. Giuseppe Larosa, dal Comandante del porto di Marina di Carrara, C.F.(CP) Marco Landi, dal Presidente della Provincia di Massa Carrara e Sindaco di Montignoso Dott. Gianni Lorenzetti, dal Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Massa Carrara, Ing. Leonardo Bruni.

guardia costieraFra i militari della Guardia Costiera, presenti anche sei Aspiranti Guardiamarina provenienti dalla Terza Classe dei Corsi Normali dell’Accademia Navale di Livorno, in addestramento per una settimana presso la Capitaneria di Porto di Marina di Carrara.

La Guardia Costiera di Marina di Carrara ricorda il Numero Blu 1530, attivo ogni giorno, 24 ore su 24, per qualsiasi emergenza in mare e sulle spiagge.-

ore: 18:19 | 

comments powered by Disqus