
Si chiamerà “Elaia” e sarà la nuova associazione di olivicoltori apuo-versiliesi. Grazie alla sempre più stretta collaborazione tra il “Nostrato” e l’”Olivo Quercetano” la produzione di olio autoctono verrà potenziata sotto la guida di due realtà da sempre impegnate nella valorizzazione del territorio e nel recupero ambientale.
«Una notizia che ci fa piacere sentire – spiega l’Assessore Eleonora Petracci – perché unendo le esperienze di queste due associazioni non si può che arrivare a un ulteriore miglioramento di un prodotto che in questi ultimi anni ha già avuto i suoi riconoscimenti per qualità nutrizionali e organolettiche di pregio. La coltivazione “quercetana” presente tra Massa, Montignoso e la Versilia si sta rivelando non più di nicchia ma apprezzata da un pubblico sempre maggiore e sempre più al di fuori dei nostri confini territoriali. Un successo che coinvolge e speriamo grazie a questa nuova iniziativa possa coinvolgere un numero sempre maggiore di consumatori e cultori delle produzioni locali e tradizionali».
Giovedì 13 luglio alle ore 18.00 l’assemblea costitutiva, aperta a tutti, presso le ex scuole elementari in via Carlo Sforza 1, «dopo anni di intensa e proficua collaborazione – scrivono la presidente del Nostrato Cristina Ronchieri e Cristina Pellizzari dell’Olio Quercetano – le due associazioni hanno deciso di unire le forze e costituire questa nuova realtà che speriamo avvicini anche altri produttori delle due province di Massa Carrara e Lucca. La nostra ambizione è quella di diventare il punto di riferimento principale dell’olivicoltura della zona apuana e versiliese, con particolare attenzione alla promozione delle nostre cultivar autoctone, come il quercetano».