
Un corso gratuito rivolto a giovani dai 18 a 29 anni per sostenere lo sviluppo e il perfezionamento delle attitudini imprenditoriali e quindi valorizzare la voglia di mettersi in proprio. Ad organizzarlo Regione Toscana e Cescot Toscana Nord, l’agenzia formativa di Confesercenti, in collaborazione con Csa, Cna, Polo Navacchio, Polo Tecnologico Magona, Lucca Innovazione Tecnologica, Etruscaform e Zefiro. Il corso, della durata di 80 ore, si occupa di sostenere l’avvio di attività di lavoro autonomo o di impresa e l’accompagnamento dalla fase di start-up alla realizzazione dell’idea imprenditoriale, anche grazie agli incentivi per la creazione di impresa. Si suddivide in tre fasi: la prima riguarda la formazione per la stesura del business plan, la seconda l’assistenza personalizzate per il business plan e infine una sezione di mentoring realizzata con il coinvolgimento di imprenditori operanti nei settori di interesse dei partecipanti al progetto. Possono partecipare tutti i giovani dai 18 ai 29 anni non inseriti in un percorso scolastico o formativo ne impegnati in attività lavorativa. Il corso è gratuito con frequenza obbligatoria: per la certificazione finale è necessario raggiungere almeno il 70% di ore e completare l’elaborazione del business plan. Per informazioni e iscrizioni (fino al 17 aprile) rivolgersi alla sede Cescot di Massa Carrara (via Frassina 71, Carrara) oppure telefonare allo 0585 83801 e 050 888094.