
Tre incendi, uno più esteso gli altri due più circoscritti. Tutti hanno comunque impegnato sia i vigili del fuoco sia i volontari. Il primo ha interessato la zona di Montepepe, proprio dietro l’Opa; un altro invece ha insistito su Bergiola Foscalina, a Carrara. L’ultimo nella frazione di Rivasso, nella zona di Castevoli, in Lunigiana.
La giornata ventosa non ha facilitato il compito dei pompieri, che comunque so stati coadiuvati da due elicotteri. I velivoli sono stati impiegati soprattutto per spegnere il rogo di Montignoso ma hanno fatto un paio di lanci anche a Bergiola. Da capire se si tratta di gesti dolosi oppure di disattenzioni, tipo quella di gettare una cicca di sigaretta ancora accesa. I vigili del fuoco però se ne occuperanno in un secondo momento, anche perché punti di innesco non ne sono stati trovati.
Comunque il rogo più difficile da domare è stato quello di Montignoso. A Montepepe c’era un bel po’ di vento e le fiamme avanzavano velocemente. Per fortuna nella direzione opposta all’ospedale pediatrico, così non c’è stato bisogno di evacuare la struttura.
il tirreno