Davide Bruni è l’ amministratore della Carrara Marble Tour, Azienda leader delle visite alle cave di marmo in fuoristrada , con una flotta da 6 fuoristrada NCC e 10 dipendenti nei periodi di massima affluenza turistica ed è guida turistica abilitata della Regione Toscana.
Davide ha aderito al coordinamento di Carrara di Articolo Primo mettendo a disposizione le sue competenze per il rilanco turistico del territorio.
” Ottimi sono stati i risultati degli ultimi anni riguardanti le visite alle cave di marmo che hanno creato diverse decine di posti di lavoro; tuttavia vanno potenziati i collegamenti con il centro città e con la costa e vanno aumentati i trasporti pubblici con i siti turistici a monte.
Le indicazioni stradali sono assenti , il turista invece di essere accolto, viene abbandonato in un labirinto caotico.
L’attuale progetto San Martino -Cava Romana è stagnante, dopo le vicende giudiziarie e i mega ritardi e’ aperta ma solo pochissime ore e non è stato ancora fatto il bando per la gestione, che e’ legato agli info point, quindi una grande risorsa è sfruttata in piccolissima parte.
Le indicazioni stradali sono assenti , il turista invece di essere accolto, viene abbandonato in un labirinto caotico.
L’attuale progetto San Martino -Cava Romana è stagnante, dopo le vicende giudiziarie e i mega ritardi e’ aperta ma solo pochissime ore e non è stato ancora fatto il bando per la gestione, che e’ legato agli info point, quindi una grande risorsa è sfruttata in piccolissima parte.
– Turismo da Crociera.
Carrara Marble Tour ha portato a Carrara grandi gruppi come Costa Crociere, e dopo due anni di soddisfazioni , dalla scorsa estate la Costa vende l’escursione alle Cave di Carrara anche dal porto di Livorno ( da questa primavera anche da Genova).
Abbiamo un Terminal Crociere a La Spezia, dove arrivano importanti gruppi come Costa Crociere, MSC e Royal Carribean, ma la nostra amministrazione non è presente in loco con nessuna forma di marketing.
Carrara Marble Tour ha portato a Carrara grandi gruppi come Costa Crociere, e dopo due anni di soddisfazioni , dalla scorsa estate la Costa vende l’escursione alle Cave di Carrara anche dal porto di Livorno ( da questa primavera anche da Genova).
Abbiamo un Terminal Crociere a La Spezia, dove arrivano importanti gruppi come Costa Crociere, MSC e Royal Carribean, ma la nostra amministrazione non è presente in loco con nessuna forma di marketing.
Ci sono le potenzialità per attirare grandi flussi turistici. Crediamo che la prossima amministrazione debba mettere in campo tutti gli strumenti per rendere appetibile, visibile e facilmente raggiungibili le nostre montagne e il nostro marmo ad un crescente numero di visitatori. Proposte di questo genere, unite a una seria programmazione Artistico culturale (nel nostro territorio già presente con eccellenze) avrebbero importanti ricadute sul settore ricettivo, della ristorazione e del commercio.