ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 30 dicembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/12/30/escursionisti-trovano-un-cadavere-senza-testa-sul-monte-sagro-il-corpo-in-avanzato-stato-di-decomposizione-e-stato-recuperato-dal-personale-del-soccorso-alpino-e-portato-allobitorio-di-massa/

Mediavideo Antenna3

Escursionisti trovano un cadavere senza testa sul Monte Sagro. Il corpo, in avanzato stato di decomposizione, è stato recuperato dal personale del Soccorso alpino e portato all’obitorio di Massa

di  Redazione web

Un cadavere senza testa e in avanzato stato di decomposizione è stato trovato da un gruppo di escursionisti giovedì 29 dicembre in località Foce Luccica, presso la Casa dei Pisani sul versante massese del Monte Sagro, sulle Alpi Apuane.

Il recupero della salma è avvenuto venerdì 30 dicembre, quando una squadra del Soccorso Alpino di Massa – assieme ad alcuni componenti della Stazione di Carrara – ha raggiunto il luogo del ritrovamento.

Al corpo mancano la testa, un braccio e parte del bacino; non è possibile capire al momento se si tratti di un uomo o di una donna, né di quale nazionalità sia.

Il corpo è stato visto da alcuni escursionisti giovedì mattina, in un dirupo a circa 1.000 metri di profondità. La squadra mobile di Massa con personale specializzato e l’aiuto del Cai si è calata in cordata per recuperare i resti del cadavere che adesso si trova all’obitorio del Nuovo ospedale apuano, ospedale unico di Massa Carrara. Alla squadra Mobile non risultano casi di smarrimento irrisolti sul territorio provinciale.

“Non si tratta di un escursionista – ha detto il dirigente della squadra mobile Antonio Dulvi Corcione – perché i resti degli abiti ritrovati non sono compatibili con quelli di una persona che stava camminando per sentieri di montagna. Non si esclude che il corpo possa essere stato dilaniato da animali selvatici; era lì da oltre sei mesi”.

il tirreno

ore: 21:17 | 

comments powered by Disqus