ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 26 novembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/11/26/operaio-colpito-da-una-trave-di-ferro-ricoverato-in-rianimazione-stava-lavorando-su-un-ponte-distrutto-dallalluvione-del-2011/

Mediavideo Antenna3

Operaio colpito da una trave di ferro: ricoverato in rianimazione Stava lavorando su un ponte distrutto dall’alluvione del 2011.

di  Redazione web

Colpito da una trave, un operaio è rimasto gravemente ferito in un cantiere edile di Mulazzo in Lunigiana, e ora si trova ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Livorno. L’incidente è avvenuto in località Teglia, nel cantiere dove gli operai sono al lavoro per la ricostruzione del ponte che porta nella piccola frazione di Castagnetoli. Un ponte sul torrente Teglia che era stato spazzato via dall’alluvione dell’ottobre 2011.

L’uomo rimasto coinvolto è un 46enne, originario di Francavilla Fontana (Brindisi), dove risiede. Al momento si trovava in Lunigiana per seguire i lavori al ponte. Sul posto è arrivata l’ambulanza, pronta a trasportare l’uomo al campo sportivo di Groppoli, dove l’elicottero Pegaso del 118 sarebbe potuto atterrare senza problemi.

Purtroppo non è andata così, Pegaso infatti non è riuscito ad atterrare a causa della fitta nebbia. Il ferito è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Pontremoli, nella speranza che almeno lì Pegaso potesse atterrare. Anche a Pontremoli troppa nebbia per consentire all’elicottero di atterrare. Il ferito è stato trasportato al pronto soccorso, dove i medici e gli infermieri lo hanno stabilizzato in attesa. Dopo un po’ di tempo, con la schiarita e la scomparsa della nebbia, l’elicottero è atterrato e l’operaio è stato trasferito all’ospedale di Livorno.

il tirreno

ore: 19:42 | 

comments powered by Disqus