ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 2 novembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/11/02/chiuso-uno-dei-ponti-per-ricco-grazie-allintervento-del-sindaco-matteo-mastrini-anni-di-incuria-province-smantellate-governo-assente-siamo-rimasti-soli-a-gestire-il-territorio/

Mediavideo Antenna3

Chiuso uno dei Ponti per Riccò grazie all’intervento del Sindaco Matteo Mastrini: “Anni di incuria, Province smantellate, Governo assente. Siamo rimasti soli a gestire il territorio”

di  Redazione web

“I Ponti sulla SP per Riccò sono di proprietà della Provincia, ma non ho mai pensato di contare su altri Enti”.
E’ lecito chiedersi chi si sarebbe accorto della pericolosità dei Ponti se Matteo Mastrini non si fosse attivato e soprattutto quali sarebbero potute essere le conseguenze.
“Non lo so e non m interessa, tutti sapete quali siano i nostri rapporti con la Provincia: ho profondo rispetto per le persone, ma non intendo sentirmi dire che non si può fare nulla”.
Dopo la segnalazione del Sindaco di Tresana è arrivata l’Ordinanza dell’Ente provinciale: “Dialettica a parte siamo disposti a collaborare nell’interesse collettivo. Per questo ho concordato con l’Assessore ai Lavori Pubblici Antonio Maffei, che ringrazio, la chiusura al traffico sul ponte lato valle in direzione Barbarasco, istituendo nel contempo un senso unico alternato sull’altro ponte con precedenza alla direzione Barbarasco – Montedivalli. Il Ponte di destra è più stabile perchè chiesi ed ottenni un intervento di consolidamento, l’altro invece è lesionato”.
Sulla querelle relativa alla cancellazione delle Province: “L’equivoco risiede nella decisione di smantellare le Province: depotenziarle ha creato difficoltà di manutenzione, ma a noi non interessa chi sarà proprietario delle Strade Provinciali e se l’Ente verrà cancellato. Noi pretendiamo che arrivino le risorse per la messa in sicurezza del territorio perchè il Governo non può pensare di abbandonare i cittadini. Chi pensa a fusioni, macro Comuni ed altre sciocchezze dovrebbe pensare a monitorare il territorio dalla mattina alla sera”

ore: 15:43 | 

comments powered by Disqus