ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 12 ottobre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/10/12/sabato-15-ottobre-a-partire-dalle-ore-10-la-prima-conferenza-sul-tema-della-violenza-sulle-donne-organizzata-dal-patronato-dellugl-enas-di-massa/

Mediavideo Antenna3

sabato 15 ottobre a partire dalle ore 10, la prima conferenza sul tema della violenza sulle donne organizzata dal patronato dell’Ugl ENAS di Massa

di  Redazione web

Si svolgerà sabato 15 ottobre a partire dalle ore 10, la prima conferenza sul tema della violenza sulle donne organizzata dal patronato dell’Ugl ENAS di Massa. L’ incontro che si terrà presso Villa Cuturi (Ex Apt) a Marina di Massa, cercherà di far luce sulle tante avversità che tutt’ora oggi le donne si trovano ad affrontare sia nel mondo del lavoro che in famiglia.  Alla conferenza prenderanno parte l’onorevole e vicepresidente commissione lavoro alla Camera dei Deputati Renata Polverini, il segretario generale Ugl Francesco Paolo Capone, il presidente dell’ Enas Nazionale Stefano Cetica, la giornalista Patrizia d’Asburgo, il segretario provinciale Ugl Bruno Quieti e l’avvocato del foro di Massa Carrara Giuseppe Rizieri Brondi. La campagna di sensibilizzazione sul tema del femminicidio e la violenza sulle donne, diventata famosa con l’hashtag #maipiusole, è stata lanciata da Enas nazionale la scorsa estate.<<Da quando ho iniziato il mio lavoro all’interno dell’ Enas a Massa – dichiara Daniele Pepe responsabile dell’ Enas Massa e organizzatore dell’evento – ho capito che sono ancora molte le problematiche che le donne sono costrette a vivere nel campo occupazionale, spesso solamente perché chiedono di veder rispettati i propri diritti di mamma. Credo che sia inaccettabile subire nel 2016 discriminazioni o violenze, fisiche o psicologiche solo perché si chiede magari il part time>>

ore: 19:35 | 

comments powered by Disqus