ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

domenica, 9 ottobre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/10/09/acqua-alla-gola-si-devono-dimettere-non-rappresentano-piu-la-nostra-gente/

Mediavideo Antenna3

Acqua alla Gola “SI DEVONO DIMETTERE !..NON RAPPRESENTANO PIU’ LA NOSTRA GENTE..!”

di  Redazione web

Non sanno niente:non studiano le problematiche della citta’….

 

SI DEVONO DIMETTERE..!

 

Rischiamo seriamente che la nostra acqua verra’ gestita da una azienda unica regionale ( CON ENORMI PROFITTI PER I SOCI PRIVATI ,CHE PAGHEREMO NOI CON LE BOLLETTE)   e tra l’altro verra’ portata in bacini dove ne hanno bisogno…mentre alla nostra comunita’ non rimarra’ niente..

SI DEVONO DIMETTERE ! SANNO SOLO RISPONDERE AL  PARTITO…NON AI CITTADINI..!

HANNO DETTO CHE SIAMO POPULISTI MA NOI A FIRENZE SIAMO ANDATI A RAPPRESENTARE IL DISAGIO DELLE  NOSTRE COMUNITA’…E A URLARE QUESTO:

 

il comitato acqua alla gola in sede di audizione regionale ha chiesto pubblicamente un impegno delle forze politiche a modificare la legge regionale 69/2011 per addivenire ad una gestione pubblica a livello di bacini idrografico del s.i.i……..significa in concreto dire basta a questa Gaia spa…per cui nessuna contraddizione vi era all’interno dell’odg in discussione in c.c.: abbiamo altresi’ richiesto alla regione toscana di intervenire ex art. 25 c. 1 lett a L.R. 69/2011 al fine di ottenere effetti calmieranti sulle tariffe troppo alte, trattandosi di intervento che verrebbe fatto vs. una societa’ pubblica e quindi con vantaggio esclusivo della collettività’:abbiamo detto che tutto quanto sopra e’ per evitare lo scenario che si sta delineando con tale legge regionale ossia quello di un unico gestore unico privato a livello regionale quale ad esempio Publiacqua  che quest-anno ha distribuito  fra tutti i soci (anche privati) dividendi del 63%  tradendo il referendum popolare. Il consiglio comunale di Massa ragiona sulla contigenza, non ha idea di cosa implichi a livello politico questo suo voto…che va verso la direzione della privatizzazione dell’acqua……quello che conta e’ la volonta’ politica  e hanno perso un’occasione fondamentale per dare un valore alle 20.000 firme di cittadini che fuori da ogn logica partitica hanno chiesto questo.

E ORA CARA AMMINISTRAZIONE ,CARI CONSIGLIERI ..COSA RISPONDETE?…

NOI A NOME DI 20.000 CITTADINI VI CHIEDIAMO DI RASSEGNARE LE DIMISSIONI…NON RAPPRESENTATE PIU’ LA NOSTRA GENTE.

 

COMITATO “ACQUA ALLA GOLA”

 

ore: 23:15 | 

comments powered by Disqus