ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 19 settembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/09/19/posizione-del-psi-sullintervento-dei-commercianti-per-il-mercato-del-martedi/

Mediavideo Antenna3

Posizione del PSI sull’intervento dei commercianti per il mercato del martedi

di  Redazione web

Il Partito Socialista di Massa condivide l’osservazione sui cartelli che scoraggiano l’accesso al Mercato il Martedi fatte dai commercianti. Se potevano avere una loro utilità nella prima fase del ritorno del mercato in centro per abituare i cittadini ad un centro chiuso evitando loro code e inutili disagi e dare loro il tempo di organizzare al meglio forme alternative di accesso in città , oggi possono trasmettere  un messaggio indiretto di dissuasione ad avvicinarsi al mercato. Il messaggio che riceve chi si trova davanti a questi cartelli non rappresenta per lo meno un incoraggiamento a far una visita al mercato. Non servono esperti della comunicazione per suffragare la osservazione che hanno fatto i commercianti che hanno richiamato l’attenzione su quei cartelli, il mercato deve essere veicolato come una occasione per tutti di vivere una esperienza commerciale e sociale piacevole, punto.

Altrettanto condivisibile da parte del Partito Socialista è la richiesta fatta dagli stessi commercianti di far aprire all’amministrazione  un tavolo per fare il punto sull’andamento del mercato del martedi al fine di valutare quanto ha inciso sulla rivalutazione del centro città, stabilire se la geografia dei banchi può essere suscettibile di aggiustamenti migliorativi, ascoltare suggerimenti volti a fare del mercato una occasione per la città, valutare se vengono rispettare tutte le prescrizioni, ma soprattutto stimare  il livello  dei flussi verso la città che il mercato produce che sono ritenuti deboli ed insufficiente a garantire la vita del mercato stesso e quindi un adeguato sostegno commerciale alla città.  A questo proposito il Partito Socialista ritiene che l’occupazione di Viale Chiesa produca più effetti negativi di quelli positivi e ritiene che vada ripresa in forte considerazione l’ipotesi, da tanti sostenuta, di riportare tutto  il mercato, rivisto, ridimensionato e rivalorizzato, dentro il centro storico della città, pur con tutte le attenzioni che servono alla sua tutela.

Pertanto, il Partito Socialista chiede all’Amministrazione di porsi all’ascolto di questi commercianti e di tutti gli altri e promuovere una riflessione che porti a proporre alla città un bilancio aggiornato degli esiti del ritorno del mercato in centro.

 

Il Segretario PSI                                                                                                                                                                                            Dott. Sirio Bonini

ore: 16:39 | 

comments powered by Disqus