ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 14 settembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/09/14/fosso-lavello-bugliani-pd-interroga-la-giunta-impegno-per-sicurezza-idraulica-dellarea/

Mediavideo Antenna3

Fosso Lavello, Bugliani (Pd) interroga la Giunta: “Impegno per sicurezza idraulica dell’area”

di  Redazione web

Gli interventi di messa in sicurezza e bonifica del Fosso Lavello di Marina di Massa, lo stato di attuazione del protocollo d’intesa “Interventi per la riqualificazione e la riconversione dell’area industriale di Massa Carrara” per quanto riguarda tale corso d’acqua. A chiedere delucidazioni sulla questione alla Giunta regionale è Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente commissione Affari istituzionali, con l’interrogazione “In merito agli interventi di messa in sicurezza del fosso Lavello, situato a Marina di Massa”.

“La conformazione del litorale che ospita il Fosso Lavello e la presenza circostante di abitazioni e insediamenti produttivi impongono una particolare attenzione alla sicurezza idraulica dell’area, più volte colpita da fenomeni d’inondazione. – spiega Bugliani – Per il Fosso Lavello sono state messe in campo alcune prime azioni grazie al protocollo d’intesa per la riqualificazione e riconversione dell’area industriale di Massa Carrara; nello stesso protocollo però viene sottolineata la necessità di interventi precisi e ben congegnati per l’adeguamento idraulico dell’alveo, delle sponde e degli argini. Ritengo quindi che la Regione debba attivarsi sia richiedendo il rispetto di quanto previsto, sia inserendo interventi nei documenti attuativi delle politiche regionali in materia di difesa del suolo, a partire dagli aggiornamenti previsti per gli interventi operativi dei prossimi anni. Un duplice impegno che con questa interrogazione voglio sollecitare”.

ore: 16:13 | 

comments powered by Disqus