“Sono felicissimo di veder ospitati i bambini della scuola di Ronchi qui in Consiglio regionale. E sono orgoglioso della scuola ‘Milani’, a cui sono legato anche affettivamente, perché è una realtà che segue i canoni di quella che deve essere la vera scuola, riuscendo a creare empatia tra i bambini e i docenti. È un esempio della scuola che ci piace, capace di trasmettere valori e principi utili al progresso della società”. Così il consigliere regionale Giacomo Bugliani ha salutato i piccoli ospiti, e i numerosi genitori, insegnanti e addetti ai lavori, presenti questo pomeriggio nel salone delle Feste di palazzo Bastogi. L’occasione era la presentazione del libro ‘Lap Handerson’, a cura di Cinzia Bensi, Areablu edizioni. Il libro per l’infanzia è ispirato a una storia scritta dai bambini e le bambine della quinta B della scuola primaria ‘Milani’ di Massa Carrara, completamente elaborata da loro, sotto lo sguardo della maestra Cinzia Bensi.

A portare i saluti del Consiglio regionale è arrivato anche il presidente Eugenio Giani. “Il vostro è stato un grande lavoro di squadra – ha detto Giani ai piccoli scrittori della quinta B –, che ha prodotto un libro veramente interessante, originale e bello. Sono sicuro che questa esperienza abbia arricchito voi, ma anche i vostri genitori e i vostri insegnanti”.

Alla presentazione sono intervenuti anche Donatella Buonriposi, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Lucca e Massa Carrara, Marilena Conti, dirigente scolastica, Gianfranco Bontempi, psicologo rappresentante associazione Alfi, Donatella Ciuffolini, dell’Ufficio scolastico provinciale di Massa Carrara, Elena Morbidi, rappresentante dei genitori.