L’Italia ferita dal terremoto ha avuto un brusco risveglio, ma mentre il dolore attraversava il Paese la macchina dei soccorsi si metteva in moto.
Da Tresana partiva la colonna della Protezione Civile guidata dal Presidente Andrea Toni.
“Il gruppo Fir Cb Il Castello (questa la denominazione dell’Associazione) si contraddistingue da sempre per la straordinaria operatività – afferma il Sndaco Matteo Mastrini – ed anche in queste ore due componenti sono partiti alla volta di Amatrice per proseguire l’opera di supporto alla Protezione Civile nazionale”.
Un’Associazione che fa dell’organizzazione e dell’aggiornamento i suoi punti di forza: “Non è un caso che la Protezione Civile di Tresana abbia affiancato il Dipartimento nazionale ad Amatrice. Il Presidente Andrea Toni si occupava della Segreteria del Campo, della registrazione dei Volontari in arrivo da tutti Italia e degli sfollati che cercavano ricovero. Franco Guelfi era Capo missione della colonna mobile nazionale Fir Cb, Gianluca Capocaccia e Gianluca Bertolucci erano i tecnici Radio e si occupavano di creare una linea Internet che potesse collegare tutti i Campi”.
La permanenza del Gruppo si è protratta dal giorno dell’evento alla domenica successiva: ” La Protezione Civile di Tresana è stata allertata alle 5.20, circa due ore dopo il sisma, e nel tardo pomeriggio la colonna ha iniziato le operazioni di soccorso sul luogo”.
Nella giornata di oggi sono ripartiti alla volta di Amatrice Gianluca Bartolucci, che ricoprirà il ruolo di Capo missione per la colonna mobile nazionale Fir Cb e Cristian Polloni.
“Non abbiamo parole per ringraziare questi Volontari e li ringrazieranno ufficialmente nel corso della tradizionale manifestazione organizzata dalla Protezione Civile nel Parco Fiera domenica 2 e 9 Ottobre.
Un ringraziamento sincero va anche al Centro Le mie Radici ed alla Pro Loco di Tresana, che ci hanno supportato nella raccolta viveri. Con ogni probabilità queste provviste verranno trasportate nel centro di Raccolta allestito a Rieti”
