ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 16 luglio, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/07/16/benedetti-dipendenti-gaia-in-vacanza-a-porto-rotondo-interpellanza-al-sindaco/

Mediavideo Antenna3

Benedetti: Dipendenti GAIA in vacanza a Porto Rotondo. Interpellanza al Sindaco

di  Redazione web

Al Presidente del Consiglio Comunale di Massa
INTERPELLANZA
su GAIA HOUSE PORTO ROTONDO

Egregio Sindaco, sono venuto a sapere da alcuni dipendenti della Società a capitale pubblico denominata Gaia SPA di cui il nostro comune é socio di maggioranza, che gli stessi possono usufruire su prenotazione di agevolazioni particolari per recarsi in vacanza con i propri familiari a Porto Rotondo in Sardegna a prezzi stracciati. Tutti noi sappiamo bene che Porto Rotondo é una località esclusiva della Sardegna, dove la vita é più cara che dalle altre parti ma, evidentemente, la società di gestione del sistema idrico locale, é riuscita attraverso il CRAL aziendale, a creare le condizioni per poter mandare in vacanza i dipendenti ad un prezzo di favore. Il problema é che come al solito i costi di queste operazioni ricadono sulle tasche dei contribuenti e dimostralo é molto semplice. La Società Gaia, a seguito di un accordo collettivo, versa ogni anno 110 euro per ogni iscritto al CRAL aziendale, ed essendo gli iscritti più di 300 l’importo versato supera i 30.000,00 euro ( in totale fino ad oggi sono stati versati più di 200.000,00 euro ), costo che ricade sulle tasche dei cittadini che in pratica pagano tutte le spese della società attraverso le bollette e ciò non é accettabile e neanche condivisibile. Il CRAL dovrebbe avere una finalità sociale, ma in realtà, paradossalmente, proprio quello di una società pubblica con bilancio fallimentare come Gaia e conseguente vessazione dei contribuenti con emissione di bollette astronomiche, spende il denaro per divertimenti, viaggi, cene e pacchi di Natale. Vorrei sottolineare che se la società operasse regolarmente in condizioni di salute economica e le bollette avessero costi ben più bassi, personalmente, non avrei nessuna contestazione sollevare, ma considerato che l’andamento é negativo in tutti i sensi, mi oppongo fortemente a questo stato di cose, quindi oltre che alle spese pazze delle consulenze, anche ai soldi pubblici regalati al CRAL che li investe nei passatempi dei dipendenti. “Gaia House” é un bellissimo residence che si può prenotare tutto l’anno e di cui i dipendenti Gaia ne possono godere i benefici ma a questo punto credo che l’ Amministrazione Comunale debba intervenire per porre fine a questo bengodi generale. A suo tempo avevo già sollevato la questione dei pacchi natalizi regalati ai soci del valore di 60 euro cadauno e delle cene natalizie gratuite, chiedendo che il CRAL iniziasse davvero a svolgere un’attività con finalità sociali. Oggi dopo questa ennesima beffa, che acquista anche un valore di principio e di rispetto nei confronti delle famiglie povere e indigenti che non riescono a pagare le bollette e che spesso si vedono staccare l’erogazione dell’acqua nonostante sia un bene pubblico e comune, sono costretto ad intervenire di nuovo per tentare di far revocare il contributo aziendale, poiché sono venute meno le finalità per le quali é stato istituito il circolo come stabilito dall’ art. 5 dell’accordo stipulato. Per quanto sopra, INTERPELLO il Sindaco di Massa Per chiedergli : -Se non ritiene opportuno intervenire presso la società per chiedere la revoca del contributo, considerato a questo punto un vero e proprio spreco di denaro pubblico e una mancanza di rispetto per tutti i cittadini obbligati a pagare le super bollette per reggere in piedi un carrozzone pieno di debiti; Chiedo, inoltre, copia dei rendiconti a partire dall’anno 2013, che il CRAL avrebbe dovuto far pervenire agli uffici di Gaia SPA.

Il Consigliere Comunale

Stefano Benedetti

ore: 18:47 | 

comments powered by Disqus