
Domani sabato dalle ore 10.00 esibizione della “Sciabicata” al Bagno Palme a Marina di Carrara
E’ iniziato oggi in viale Vespucci a Marina di Carrara il mercatino dei pescatori Alto Tirreno con il patrocinio della Regione Toscana. La principale caratteristica di questo mercatino sono le tipiche cabine da mare trasformate a chiosco che danno un’impronta originale all’evento. L’idea è nata da Riccardo Della Pina nel vedere i mercatini natalizi tirolesi, austriaci,tedeschi che devono il loro successo principalmente alle casette in legno a forma di baita tipica di quei luoghi. Gli organizzatori hanno pensato di proporre delle vere cabine da mare in legno trasformate a chiosco e mentre i nordici offrono wurstel e crauti, a Marina di Carrara sarà offerti pesce fritto. Fisarmoniche al posto degli zampognari e ovviamente il mare al posto delle piste da sci. «Offriamo un mercatino diverso – commentano – che sarà meta di gite turistiche per le famiglie o organizzate a pullman. Il mercatino dei pescatori porterà in giro le cabine da mare trasformate a chiosco nelle varie tappe in Italia e all’estero, con il patrocinio della regione Toscana, per la diffusione del territorio Tosco-Ligure e della cultura del mare. Il mercatino dei pescatori Alto Tirreno non significa mercato del pesce, anche se il pesce fritto è il principale protagonista, ma è un mercatino che propone anche il banco di dolci e dei panini o altro dato che non a tutti piace il pesce, oltre ad espositori hobbisti». Scopo principale di questa kermesse promuovere questi tipi di iniziative legate alla pesca e al pesca-turismo. Nel 2015 il mercatino è stato Marina di Massa con grande successo per l’originalità dell’ evento. Durante i tre giorni tanti i momenti di dibattito e approfondimento: oggi alle 11 un open meeting tenuto dalla biologa Irene Tarabella che ha preso il caso studio dell’alto Tirreno per discutere della microalga marina e della sua diffusione in un clima sempre più caldo. Sabato 4 giugno alle 11 Quando il mare è diversamente mare, studi analisi e prospettive per un progetto diverso a cura del presidente della consulta della disabilità,
Pierangelo Tozzi mentre alle 12 appuntamento con la pesca sportiva e Nando Ancillotti di Fipsas. Domenica 5 infine, alle 11 si parlerà di pesca e alimentazione e alle 12 troverà spazio l’attività della piccola impresa di pescatori con il presidente della coop Scirocco, Enrico Tarabella. Parallelamente sul lungomare Vespucci insieme alle prelibatezze offerte dalle cabine sarà possibile uscire in peschereccio per battute di pesca dimostrative (venerdì alle 8), sabato si terrà il campionato nazione di surf casting, la premiazione si terrà domenica alle 18,30 e poi asta del pesce, illustrazione dell’antica tecnica della sciabolata (sempre sabato) e molte altre iniziative per tre giorni tutti dedicati al mare. Sia sabato che domenica, inoltre, per chi fosse interessato a conoscere l’arte della pesca si terranno mini stage di introduzione alla pesca dalle 9 alle 12.
Per maggiori informazioni,- 349 6825114