
Doveva terminare alle 13,30 invece si è protratta fin nel tardo pomeriggio la giornata per la prevenzione del rischio cardio vascolare che, organizzata dalla onlus di prevenzione sanitaria “Solidarietà è progresso”, si è tenuta di recente in collaborazione con la locale Fraternita di Misericordia “San Francesco”) nei moderni ambulatori del Centro Medico Polispecialistico “San Francesco” (che registra oltre 50 specialisti) di via Pellegrini (Palazzo Tonini). Direttore sanitario dottor Ferdinando Franzoni noto internista universitario veddi foto) Centinaia le persone che si sono presentate ed alle quali è stato eseguito in modo completamente gratuito: ecografia delle carotidi (TSA = tronchi sovra aortici) ed aorta addominale) e: rilievo pressione arteriosa, peso, altezza. Girovita, Bmi, Elettrocardiogramma e visita cardiologica, BMI; consulto neurologico e test MMSE : Mini-Mental State Examination per i disturbi cognitivi, consulto psicologico; visita nutrizionistica; esame audiometrico . Come annunciato presenti big della medicina: professor Dottor Luigi Murri, noto cattedratico di Neurologia; il professor Alberto Balbarini cattedratico di Cardiologia; il dottor Alberto Conti Direttore del Pronto Soccorso e Osservazione breve dell’Ospedale Unico delle Apuane ma noto cardiologo dell’ospedale regionale “Careggi” di Firenze. Nella giornata test ed esami effettuati dal cardiologo dottor Achille Capulzini molto noto anche al nord, la nutrizionista dottoressa Arianna Ciardiello; la psicologa: Dottoressa Ferrari e Enrica Fracassini; l’audiometrista dottoressa Veronica Costi, gli ecografisti dottori: Angelo Monteleone, Ettore Remoli (vedi foto) e Tito Livio Liguori. Nutrito e molto attuvo e professionale il gruppo dei volontari della Misericordia “San Francesco” coordinati dalla presidente dottoressa Rosaria di Giambattista e dalla dottoressa Ilaria Battistini. Presente anche Dino Oliviero Bigini, presidente dell’Associazione Partigiani (ANPI) di Massa che si è congratulato a lungo con i presenti e che ha detto che “questo è un modo vero di fare solidarietà”. Diversi anche i medici di medicina generale presenti . prossimo appuntamento sabato 11 giugno (per info telefonare allo 0585 252718) per una giornata di promozione.