ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 1 giugno, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/06/01/codice-arancione-allerta-meteo-per-piogge-intense-e-temporali-fino-venerdi/

Mediavideo Antenna3

Codice ARANCIONE allerta meteo per piogge intense e temporali fino venerdi

di  Redazione web

 allerta meteo codice arancione per l’area in cui ricade il comune di Massa dalle ore 00:00 di giovedì 2 giugno 2016 alle ore 00:00 di venerdì 03 giugno 2016 per rischio idrogeologico – idraulico reticolo minore dovuto a previste piogge intense. E’ stato emesso inoltre uno stato di vigilanza codice giallo per temporali forti valido per lo stesso intervallo di tempo.
Si invitano i cittadini ad osservare semplici regole di protezione personale e a mettere in sicurezza i propri beni nelle zone soggette ad allagamenti, usare l’automobile solo se strettamente necessario e parcheggiarla in zone sicure, non sostare vicino ai corsi d’acqua e non utilizzare i sottopassaggi. Se possibile non soggiornare nelle aree a rischio frana, e segnalare immediatamente eventuali criticità.

Previsione fino alle 24 di domani:
Sul Mediterraneo centrale continua ad affluire aria fresca in quota proveniente dal nord Europa; sul golfo ligure persiste un area di bassa pressione (1010-1012 hPa) che continua a favorire condizioni di instabilità e un flusso di correnti di Libeccio.
PIOGGIA: Oggi, mercoledì, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, più probabili e frequenti sulle zone nord occidentali tra fine mattinata e nel primo pomeriggio, sulle zone interne centrali e meridionali tra il pomeriggio e la sera; cumulati attesi: Medi non significativi; massimi puntuali attorno a 20-30 con punte fino a 50 in occasione dei fenomeni più intensi (più probabili sul nord ovest e sulle province di Siena e Arezzo). Intensità oraria fino a 20 mm/h.
Domani peggioramento dalla prime ore della giornata, con precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, a partire dalle zone occidentali e di nord ovest in trasferimento o estensione alle zone interne; le precipitazioni potranno risultare abbondanti e localmente persistenti, in particolare nella prima parte della giornata sulle zone nord occidentali. Cumulati attesi: sulla costa centro settentrionale e zone limitrofe cumulati medi fino a 40-50 mm; sulle rimanenti zone nord occidentali cumulati medi fino a 30 mm, sul resto della regione fino a 10-20 mm. Cumulati massimi fino a 100 mm sulle zone nord occidentali, fino a 30-40 mm altrove; localmente sulle zone nord occidentali saranno tuttavia possibili precipitazioni intense e particolarmente insistenti per più ore su medesime limitate porzioni di territorio, che potranno determinare cumulati puntuali anche decisamente superiori a 100 mm. Intensità oraria fino a 30-40 mm, in particolare sul nord ovest.
TEMPORALI: Oggi, mercoledì, possibili temporali su gran parte del territorio, al mattino più probabili sulle zone settentrionali, dal pomeriggio su quelle centro-meridionali. Domani, giovedì, possibilità di temporali su tutta la regione, localmente anche persistenti sulle occidentali dove saranno possibili cumulati anche molto abbondanti

ore: 16:21 | 

comments powered by Disqus