ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 25 maggio, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/05/25/noa-pronto-soccorso-i-tempi-di-attesa-al-pronto-soccorso-del-noa-sono-da-ospedale-di-eccellenza-e-inferiori-a-quelli-a-cui-erano-costretti-i-pazienti-che-si-rivolgevano-fino-allo-scorso-anno-al-mon/

Mediavideo Antenna3

NOA: PRONTO SOCCORSO, I TEMPI DI ATTESA AL PRONTO SOCCORSO DEL NOA SONO DA OSPEDALE DI ECCELLENZA, E INFERIORI A QUELLI A CUI ERANO COSTRETTI I PAZIENTI CHE SI RIVOLGEVANO FINO ALLO SCORSO ANNO AL MONOBLOCCO DI CARRARA O AL SAN GIACOMO DI MASSA

di  Redazione web

I tempi di attesa al Pronto Soccorso variano si sa a seconda della gravità dei casi, che vengono catalogati attraverso il percorso del Triage. Secondo i dati divulgati questa mattina dall’Azienda Sanitaria il Pronto Soccorso del Nuovo Ospedale delle Apuane eroga un servizio in linea con le altre strutture toscane e potrebbe diventare presto un’eccellenza del sistema sanitario regionale. Per dimostrarlo, il Primario del Pronto Soccorso di viale Mattei Alberto Conti ha snocciolato i numeri del suo reparto. Per un codice rosso, l’attesa dal triage alla visita è di circa mezz’ora mentre la gestione del paziente all’interno del pronto soccorso – che comprende tutti gli esami necessari alla diagnosi – varia dalle 2 alle 3 ore e si conclude, nell’83% dei casi in un ricovero.

Un codice giallo attende in media tra il triage e la visita un’ora, la gestione del caso di snoda su circa 4 ore e nel 47% dei casi sfocia in un ricovero. Per un codice verde l’attesa dal triage alla visita è di circa un’ora e mezza, mentre per gli esami del caso ci vogliono in media 4 ore: solo il 9 % dei casi finisce in reparto. I tempi più lunghi sono quelli a cui devono sottostare i pazienti a cui viene attribuito il codice bianco, il meno grave: per la visita si deve attendere in media 2 ore mentre per le dimissioni se ne devono aspettare altre 3. E questo perché solo 1 codice bianco ogni mille viene poi ricoverato. «Questi numeri confermano che il Pronto Soccorso del Noa si sta proiettando ai primi posti in Toscana per la gestione delle attese» ha dichiarato il dottor Conti. «Abbiamo superato bene l’accorpamento e adesso stiamo lavorando per migliorare il flusso dei pazienti» ha aggiunto Giuliano Biselli, direttore del Noa.  Al pronto soccorso di viale Mattei si rivolgono in media 160 pazienti al giorno. Dal 13 novembre, data dell’apertura del nuovo ospedale, a oggi sono 29823 le persone transitate dall’unità di emergenza. Di questi il 5% erano codici rossi, il 15% gialli, il 40% verdi e oltre il 30% bianchi. Ma l’affluenza da giugno in poi è destinata ad aumentare come sempre accade nei mesi estivi.

 

ore: 18:02 | 

comments powered by Disqus