I Socialisti di Montignoso sostengono con convinzione la candidatura a Sindaco di Gianni Lorenzetti. Tale candidatura è nata da un percorso unitario e condiviso compiuto dalle forze di centrosinistra che hanno amministrato il Comune per cinque anni (Psi, Pd, Sel e Rifondazione Comunista), e che ritengono di aver bene operato, conseguendo risultati importantissimi seppur in condizioni di estrema difficoltà.

Tale sforzo amministrativo, che ha portato, tra l’altro, alla risoluzione del dramma della frana di Corsanico, all’ottenimento dei finanziamenti per la costruzione della scuola di Cinquale, all’adozione di un nuovo Piano Struttuale, l’approvazione di alcune varianti per consentire l’ampiamento di attività produttive del territorio ed alla realizzazione di importanti opere pubbliche come la rotonda sull’Aurelia, deve continuare anche nei prossimi cinque anni, al fin di mettere in cantiere importanti progetti come la risistemazione dei parchi nella zona di Cinquale, la realizzazione del progetto legato al Piu nella zona di Capanne ed il miglioramento dell’edilizia scolastica sul territorio comunale, oltre all’approvazione del nuovo Piano Operativo (che dorvà essere incentrato sulla riqualificazione del patrimonio esistente e sulle esigenze abitative delle famiglie) ed all’estensione della raccolta differenziata nella zona di Cinquale.

Sarà inoltre imprenscindibile continuare nell’opera di risanamento e consolidamento del bilancio iniziata da questa Giunta, che lancia finanze sane e conti in ordine.

Sono questi gli obiettivi di merito che ci hanno spinto a confermare il nostro impegno nella coalizione di centro sinistra e a riproporre, per la candidatura al Consiglio Comunale, il nominativo di Raffaello Gianfranceschi, che si è dimostrato in questi cinque anni un serio e validissimo amministratore.

A noi non interessano sterili contrapposizioni personalistiche nè tantomeno la demagogia di chi altro non è in grado di fare che proporre un’opposizione sterile ed inconcludente. Amministrare in questo periodo richiede impegno, forte senso di responsabilità e la più più ampia condivisione politica possibile. Siamo dispiaciuti dal fatto che una parte del centro sinistra abbia deciso di percorrere una strada diversa: ma ancora oggi ci sfuggono le ragioni politiche ed amministrative di quella scelta, compiuta peraltro anche da soggetti che hanno condiviso in parte questi cinque anni di amministrazione.

Riteniamo che non ci sia alternativa possibile, per il governo e lo sviluppo di questo territorio, a questa coalizione politica. Noi pensiamo alle cose fatte ma soprattutto da fare; le chiacchere le lasciamo volentieri agli altri.

 

Il Partito Socialista Italiano di Montignoso

il Direttivo Comunale