CASO MARCONI, UNA TASK FORCE DI GENITORI E TECNICI DEL MUNICIPIO VERIFICHERA’ OGNI TRE SETTIMANE LO STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI NELLO STABILE CON L’OBIETTIVO DI RIAPRIRE LA SCUOLA DI VIALE POTRIGNANO PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO.

Le indagini sono ancora in corso, così come la messa in sicurezza di solai e tetto ma la volontà dell’amministrazione e della dirigenza scolastica è quella di riaprire la primaria Marconi per l’inizio dell’anno scolastico 2016/17. Lo ha garantito la vicesindaca del comune di Carrara Fiorella Fambrini ai genitori degli studenti della scuola di viale Potrignano questo pomeriggio nel corso dell’incontro convocato per fare il punto sulle condizioni di salute dello stabile. Insieme alla dirigente dell’istituto comprensivo Carrara e Paesi a Monte Luciana Ceccarelli e a due tecnici del settore Lavori Pubblici del Comune,  la titolare della delega all’Istruzione ha spiegato che la necessità di trasferire i 220 bambini, lo scorso 2 maggio, è maturata a seguito di indagini programmate sui solai. Rilevate le criticità, mossi dalla volontà di intervenire in tempi brevi, dirigenza e amministrazione hanno deciso per il trasloco. «I lavori procedono con una spinta intensificata» ha garantito la Fambrini spiegando che in questa fase si stanno completando le indagini sui solai e la messa in sicurezza, ovvero la rimozione dai solai del materiale a rischio cedimento. Nonostante la volontà di riaprire a settembre, dunque, fino a quando il quadro tecnico della situazione non sarà completo, sarà impossibile dare garanzie certe sui tempi e i costi del ripristino, e sapere così quando i bambini potranno tornare in viale Potrignano. Proprio per questo i genitori presenti alla riunione hanno chiesto e ottenuto di formare una delegazione che incontri i tecnici del municipio ogni tre settimane per fare il punto della situazione. Il gruppo sarà coordinato da Davide Zubbani, membro del consiglio di istituto della scuola, da un papà ingegnere e da due mamme, una geometra e l’altra architetto. Saranno loro a monitorare i lavori con tanto di sopralluoghi sul posto e ad aggiornare gli altri genitori sullo stato di avanzamento dei lavori. La prima vista al cantiere della Marconi è in programma per giovedì 19 maggio.