ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 11 maggio, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/05/11/in-centinaia-al-corteo-di-addio-a-carlo-loperaio-del-marmo-morto-a-massa/

Mediavideo Antenna3

In centinaia al corteo di addio a Carlo, l’operaio del marmo morto a Massa

di  Redazione web

C’era rabbia, oltreché tristezza, davanti all’obitorio di Massa. E’ qui che sono stati celebrati i funeali di Carlo Morelli, l’operaio morto schiacciato dalle lastre di marmo nella segheria in cui lavorava, la Coseluc a Massa. Nessun rito religioso, ma solo un addio collettivo e laico, così ha voluto la famiglia, ma molto partecipato. Erano almeno in cinquecento a dargli l’ultimo saluto.

C’erano i parenti, gli amici, i colleghi. Ma anche tantissimi cavatori e operai del piano che Carlo non lo conoscevano ma non se la sentivano di non essere presenti. «Doveva essere in pensione ed eccola la sua pensione: una bara», è il commento amaro di Valter Giorgieri, operaio della segheria Campolonghi a Montignoso. «Non è possibile continuare così – aggiunge – venti giorni fa ero al funerale di Federico e Roberto . Adesso a quello di Carlo».

All’uscita del feretro dell’obitorio è scoppiato un applauso. Poi è partito il corteo funebre, con in testa le istituzioni: il presidente della Provincia, Narciso Buffoni,il vicesindaco di Massa, Uilian Berti, e quello di Carrara, Fiorella Fambrini. E dietro, chiusi nel loro dolore, la moglie, la figlia e il nipote con la sua tuta della Carrarese. Il feretro è stato trasportato al cimitero di Turigliano, a Carrara, comune in cui lui viveva.

 

ore: 19:58 | 

comments powered by Disqus