
L’autobus, alle prime ore di stamane, era giunto puntuale in via Lungo Frigido di Levante, a Marina di Massa, vicino alla scuola. Lì attendevano 38 ragazzi
della scuola media inferiore Paolo Ferrari, accompagnati dai genitori, pronti per andare in gita e diretti a Sesto Fiorentino.
Ma la Polizia Stradale ne ha bloccato la partenza. Infatti, a seguito di intese raggiunte tra la Direzione Centrale delle Specialità della Polizia di Stato e il
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, gli autobus utilizzati per condurre in gita gli studenti sono controllati prima della loro partenza.
Stamane, a Marina di Massa, il bus prenotato aveva la revisione scaduta di validità e, per tale motivo, la Polstrada ha impedito all’autista di far salire a
bordo i 38 studenti ed i loro tre accompagnatori, sanzionandolo per circa 170 euro oltre ad altre violazione di carattere strettamente amministrativo per un importo di 240 euro
Il viaggio, su decisione del direttore scolastico è saltato, con grande amarezza per i ragazzi. I poliziotti hanno illustrato comunque ai ragazzi ed ai docenti il
piano “Partire in sicurezza, aspettare in serenità” che, in Toscana, impegna quotidianamente numerose pattuglie della Polizia Stradale.
Solo negli ultimi 2 mesi, gli autobus controllati sono stati più di 200 e, lo scorso 14 marzo, a Firenze, ad un autista che aveva disattivato l’apparecchio che
registra le ore di guida i poliziotti hanno ritirato la patente di guida, sanzionandolo con circa 1.000 euro e decurtandogli 10 punti dalla patente.
foto archivio