«Sei stato menzionato in un commento». L’esca è fin troppo ghiotta: bastano pochi clic per essere contagiati dall’ultimo virus che si sta diffondendo a macchia d’olio sui profili Facebook.

Gli utenti di tutta Italia sembra che ne siano stati particolarmente colpiti, visto che già dalle prime ore di domenica 1 maggio in tantissimi si sono visti pubblicare in automatico un post relativo a un video. La catena di Sant’Antonio si alimenta grazie al primo commento sotto il post in cui viene taggata gran parte degli amici della persona colpita. Come non essere «contagiati»? Per prima cosa non si deve cliccare nel post del video. Evitate anche commenti e repliche. Segnalate il virus alla persona che vi ha inconsapevolmente taggato, nell’attesa che intervenga Facebook per eliminare il problema.

 

Un nuovo ‎virus si diffonde tramite i profili ‎Facebook. Vi ritrovate taggati in un video o in una foto da un vostro amico (si tratta quasi sempre di pornografia) solo che il vostro amico non ne sa nulla e se, incuriositi, cliccate sul link, il vostro pc sarà infettato.

Si tratta di un programma “malevolo” che ha la capacità di sottrarre i dati sensibili. Questo virus, inoltre, si può trasmettere da contatto a contatto, ad esempio si può insinuare nella chat, quindi se chattate con un amico “infetto” potreste essere infettati anche voi.

Attenzione quindi anche per gli utilizzatori dei telefonini in quanto il virus non risparmia neanche gli smartphone.

Come difendersi?

Innanzitutto evitate di cliccare su link che vi sembrano strani (possibile che un mio amico mi tagghi in un video porno sulla mia bacheca?) e, poi, è bene avere un buon antivirus aggiornato.

Anche il passaparola con i vostri contatti di Facebook può risultare utile. Una buona idea è quella di scrivere un post sulla vostra bacheca dicendo a tutti gli amici che non avete taggato nessuno su video o foto e di non aprire link inviati a vostro nome perché si tratta di un virus.