ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 30 aprile, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/04/30/pastori-fiori-prodotti-tipici-e-fattoria-degli-animali-per-la-festa-della-madonna-degli-oliveti/

Mediavideo Antenna3

PASTORI: FIORI, PRODOTTI TIPICI E FATTORIA DEGLI ANIMALI PER LA FESTA DELLA MADONNA DEGLI OLIVETI

di  Redazione web

Il mercato di Campagna Amica e la fattoria degli animali per la festa della Madonna degli Oliveti. Coldiretti festeggia la protettrice dei raccolti con una serie di iniziative ed attività che accompagnano la tradizionale fiera e la Santa Messa in programma domenica 1 maggio, per tutto il giorno, al Santuario della Madonna degli Oliveti (zona stadio). Lo scorso dicembre il Santuario era stato teatro della Giornata del Ringraziamento a conferma di un legame molto forte tra la principale organizzazione agricola ed il culto della Madonna degli Oliveti. “Per Coldiretti – spiega, Vincenzo Tongiani Presidente Coldiretti Massa Carrara – è una festa molto sentita poiché il culto della Madonna degli Oliveti è legato alla tradizione agricola del nostro territorio ed in particolare alla tradizione pastorizia che qui, prima della industrializzazione dell’area, era uno dei settori più importanti. La fattoria degli animali, che allestiremo anche quest’anno, è tributo alla zootecnica e agli allevatori che stanno portando avanti, se pur con fatica, uno dei mestieri più antichi del mondo aggiornandolo però alla contemporaneità del mercato e delle richieste dei consumatori. Sarà una bella festa. Come ogni anno”.

La cornice di profumi, qualità, genuinità e “località” dei prodotti tipici sono gli elementi assoluti protagonisti del mercato di Campagna Amica ospitato nel parco del Santuario, proprio all’ingresso, a fianco della fattoria. Da degustare ed acquistare tutto il paniere di produzioni tipiche locali, tra i più ricchi a livello nazionale, con vino e olio, miele e confetture fatte in fattoria, testaroli di Pontremoli cotti a “fuoco lento”, formaggi e prodotti caseari di ogni genere, ortaggi e primizie primaverili. Ed ancora i fiori di stagione per colorare, profumare e rendere più belli giardini, balconi, case, uffici ed ogni angolo della nostra quotidianità. “Assieme al mercato leghiamo un altro elemento importante del nostro progetto di educazione che è quello della presenza degli animali; – spiega Maurizio Fantini, Direttore Coldiretti Massa Carrara – un elemento di richiamo per i più piccoli molti dei quali non sono mai stati in una stalla o non hanno mai visto da vicino una mucca. I bambini troveranno tutti i principali animali dell’aia dalle pecore alle mucche fino agli asinelli. Agricoltura è sinonimo anche di festa”.

ore: 17:53 | 

comments powered by Disqus