ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 23 aprile, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/04/23/il-sindaco-zubbani-sulle-posizioni-espresse-dal-movimento-5-stelle-a-proposito-dellistituzione-di-retiambiente-spa-e-della-valutazione-di-amia/

Mediavideo Antenna3

Il Sindaco Zubbani sulle posizioni espresse dal Movimento 5 Stelle a proposito dell’Istituzione di Retiambiente spa e della valutazione di AMIA

di  Redazione web

In merito a quanto espresso dal Movimento 5 Stelle relativamente al percorso di istituzione della società Retiambiente spa cui sarà ceduto il ramo igiene urbana di Amia, il Sindaco di Carrara, Angelo Zubbani precisa che “la creazione degli Ato è stabilita da una legge regionale che impone alle amministrazioni comunali interessate un percorso obbligato di aggregazione di comuni e di aziende dal quale è impossibile chiamarsi fuori. Sappiamo bene, per aver contribuito a crearla, che la realtà di Amia è una delle più virtuose del  territorio apprezzata anche nel perimetro dell’area vasta. Questa consapevolezza, però, deve spingerci ad affrontare le sfide che la legge ci pone, piuttosto che a cercare inutili resistenze per evitarle con il solo risultato di isolarci rispetto alle altre realtà”.

Quanto ai problemi che sta affrontando l’Ato sud, il sindaco Zubbani ha sottolineato che “a livello politico, assieme a tutti i sindaci,  siamo impegnati nel prevenire e quindi anticipare tutti gli eventuali problemi organizzativi che hanno caratterizzato l’avvento della macroazienda nel sud della Toscana. È compito della politica tutta ,comprese le forze di  opposizione, seguire con attenzione passaggi sicuramente delicati e che riguardano uno dei servizi più importanti verso i cittadini. In questo contesto ci siamo presi tutto il tempo necessario (Carrara e Massa sono gli ultimi 2 comuni che devono aderire) proprio per approfondire il percorso che dovrà poi portare all’ingresso nella futura società mista. Tutto ciò avendo come punti di riferimento il mantenimento di livelli di qualità degli attuali servizi  e la tutela dei lavoratori e della loro professionalità.”

“In questo percorso servono a poco – ha concluso Zubbani – le polemiche strumentali come quella che il M5S ha fatto sulla valutazione patrimoniale di Amia rispetto alla quale sono stati forniti tutti i chiarimenti nelle sedi istituzionali anche alla presenza dei rappresentanti del movimento. Si ribadisce comunque che la citata valutazione è stata eseguita da una società di primaria importanza che ha adottato criteri omogenei nei confronti di tutte le aziende dell’ambito. Sul risultato finale, quindi, è stata determinante la scelta politica di non conferire la sede di Viale Zaccagna alla nuova società in quanto ritenuta strategica per l’erogazione dei servizi che resteranno di competenza comunale”. 

Il Sindaco

Angelo Zubbani

ore: 18:50 | 

comments powered by Disqus