Pomeriggio di apprensione sulle alture di Montignoso, sopra la frazione di Capanne. La causa un incendio scoppiato nel bosco che si trova a ridosso dell’abitato. Siccome la giornata era particolarmente ventosa il rischio era quello che le fiamme potessero raggiungere le case. Ma non solo, c’era anche un traliccio della luce di mezzo e quindi bisognava intervenire in fretta per evitare guai peggiori. E i vigili del fuoco, coadiuvate dalle squadre dei volontari, sono stati bravi a circoscrivere il rogo, bloccando possibili fughe verso la zona residenziale.
Ma il loro sforzo non sarebbe servito a nulla se dall’alto l’elicottero non avesse buttato giù bordate d’acqua. Le fiamme così hanno diminuito il loro vigore e da terra è stato possibile bonificare il terrono, dai tizzoni che erano rimasti ancora accesi. Ma provvidenziale è stato lo schieramento di vigili del fuoco a protezione dell’abitato, che non appena l’incendio cercava di sfondare lo bloccavano con gli idranti. E anche i volontari hanno fatto la loro parte, In tutto c’è voluto più di un’ora per avere ragione del rogo e dichiarare cessata l’emergenza.
Ma

la giornata è stata difficile, perché sono stati diversi gli interventi che hanno fatto correre da una parte all’altra le autobotti. A prendere fuoco le sterpaglie. Quasi sempre le fiamme sono state innescate da disattenzioni, come sigarette buttate via accese. Poi il vento ha fatto il resto

 

il tirreno