E’ stato riconsegnato oggi alla Caritas e alla scuola di musica “Abreu” l’edificio che ospitava la ex stazione ferroviaria, a seguito dell’ultimazione dei lavori necessari per mettere in sicurezza l’immobile e renderlo parzialmente agibile.

Infatti, su consiglio dei Vigili del Fuoco e per poter effettuare un’analisi accurata della situazione, era stata disposta, attraverso una ordinanza del sindaco, ora revocata, la chiusura dell’immobile, che presentava evidenti infiltrazioni di acqua e distacco dell’intonaco, tanto che i tecnici avevano ritenuto di precludere l’accesso e di disporre la messa in sicurezza dell’intero immobile.

“Stando alle risultanze della relazione consegnata dallo studio tecnico incaricato all’Amministrazione comunale – informa il sindaco di Aulla, Silvia Magnani – si sono resi necessari interventi in somma urgenza per l’eliminazione di infiltrazioni delle acque meteoriche nel sottotetto, rimozione e ripristino dell’intonaco e puntellatura dei locali interessati dall’abbassamento.

Ultimati i lavori necessari per un importo di 13mila euro ho disposto la revoca dell’ordinanza di chiusura dell’edificio, ad esclusione del sottotetto e dei due vani corrispondenti.

I locali sono stati, pertanto, restituiti oggi alla Caritas ed alla scuola di musica “Abreu”, dando una pronta risposta alle esigenze che erano emerse, con un intervento che mette in evidenza quanto siano state inutili e strumentali le polemiche sollevate in proposito”.