HILLARY Hillary Anghileri è sempre più…..Hillary. Grandissimo successo stamani al Teatro comunale “Guglielmi” di Massa  mille e cinquecento le persone presenti in occasione dell’annunciato evento regionale “Danzando la vita”organizzato e promosso   l’Associazione “Solidarietà è progresso” onlus che attua screening gratuiti per la prevenzione del rischio cardio vascolare  e che in questo modo, come fece lo scorso anno, ha voluto  vuole ringraziare la collettività per la partecipazione sempre più numerosa alle “Giornate di prevenzione”. L’evento sarà trasmesso in mondovisione e sarà visibile su “Antenna 3” sabato prossimo venti dicembre alle 21, collegandosi anche ad  www.antenna3.tv.

“Danzando la vita” aveva il patrocinio del Comune di Massa, Montignoso, della Provincia di Massa-Carrara, dell’Associazione Industriali, della Fondazione “Gabriele Monasterio”, dell’Uncem: L’Unione dei Comuni e Comunità Montane della Toscana e della FTD la Federazione delle Associazioni Toscane dei pazienti diabetici, dell’Acsi.

Un affluenza mai vista di mattina, giornata di lavoro in  un teatro. Grazie appunto all’organizzazione tutta ma soprattutto ad Hillary, titolare della Scuola di Danza classica e moderna “Hillary Ballet” ma anche maitre de ballet del Teatro alla “Scala” di Milano si è avuta un’affluenza da grandi eventi proprio come “Danzando la vita”. Sul palco stupende performance degli oltre 160 ballerini di Hillary, a seguire ”il secondo….. gesto” breve  ma applauditissima riflessione sull’importanza dell’allattamento al seno di Samanta Barontini che ha avito come coreografia un gruppo di giovani ballerine di Hillary Ballet.Al termine  “Duello in casa De’ Bisognosi” divertente commedia dell’arte, testo e regia di Massimiliano Cutrera con la partecipazione straordinaria di Sabrina Sacchelli, Davide Mattei, Domiziana Loiacono, Fiorenzo Lo Presti, Alessandro Blasioli. Si tratta della nota Compagnia “Sasiski” di Roma composta da noti  attori diplomati dell’Accademia Eutheca European Union Academy of Theatre and Cinema.

La giornata è stata aperta dal saluto della dottoressa Claudia Barletta, presidente dell’Associazione “Solidarietà è progresso”, a seguire l’intervento del presidente del Consiglio Comunale Domenico Ceccotti che ha portato il saluto dell’Amministrazione   comunale  ed ha sottolineato “l’importanza di Solidarietà e progresso e di  quello che sta facendo per la collettività”. Ceccotti ha concluso  dicendo che  “l’amministrazione comunale non mancherà di essere vicina a questa Associazione”. Il saluto è stato porto anche dalla professoressa Sandra Pecchia preside del Liceo scientifico, dalla rappresentante dell’Istituto comprensivo “Malaspina Staffetti” di Massa, professoressa  Elena Belligi.

Insomma una giornata splendida sia per “Solidarietà è prigresso chje per tutti.