polizia-stradaleNEL CORSO DI SERVIZI MIRATI AL CONTROLLO DI OFFICINE, CARROZZERIE, AUTOSCUOLE, CENTRI DI REVISIONE AL FINE DI SCOPRIRE ILLEGALITÀ LEGATE AL COMMERCIO ED ALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI, IN DATA 13 NOVEMBRE 2014 LA SQUADRA DI POLIZIA GIUDIZIARIA DELLA SEZIONE DI POLIZIA STRADALE DI MASSA CARRARA EFFETTUAVA UN CONTROLLO AMMINISTRATIVO PRESSO UNA CARROZZERIA SITA NEL COMUNE DI MASSA. DURANTE IL CONTROLLO IL PERSONALE HA ACCERTATO CHE ALL’INTERNO DELL’ESERCIZIO ARTIGIANALE SI STAVA EFFETTUANDO ANCHE IL COMMERCIO AL DETTAGLIO DI AUTOVETTURE IN DIFETTO DEI TITOLI AUTORIZZATIVI PER TALE TIPO DI ATTIVITÀ.

GLI OPERATORI CONTESTAVANO AL TITOLARE DELL’ESERCIZIO ABUSIVO, V.F. DI ANNI 39, LE NORME SUL COMMERCIO, DISCIPLINATE DALLA REGIONE TOSCANA, PER NON AVERE OTTENUTO L’AUTORIZZAZIONE PER LA COMPRAVENDITA DI VEICOLI , ELEVANDO A SUO CARICO LA SANZIONE AMMINISTRATIVA PER L’IMPORTO DI € 5000,00 E CONTESTANDOGLI ALTRESÌ LA NORMA DI CUI AL T.U.L.P.S. PER NON AVERE DATO COMUNICAZIONE AL COMUNE DELL’INIZIO DELL’ATTIVITÀ, CHE COMPORTA LA SANZIONE AMMINISTRATIVA DI € 308,00.

ANALOGO CONTROLLO VENIVA EFFETTUATO IN DATA 17 NOVEMBRE 2014 NEI CONFRONTI DI AUTOSALONE SITO NEL COMUNE DI MASSA ALL’INTERNO DEL QUALE VENIVANO RISCONTRATE INFRAZIONI AL TESTO UNICO DI PUBBLICA SICUREZZA CONCERNENTI L’INIDONEA TENUTA DEI REGISTRI, LA MANCATA CATALOGAZIONE DEGLI ACQUIRENTI DEI BENI MOBILI.

IN QUEST’ULTIMO CASO VENIVA CONTESTATA L’INFRAZIONE ALLA NORMA DI CUI AL T.U.L.P.S. PER IRREGOLARE TENUTA DEL REGISTRO, PER ALTRO REGOLARMENTE VIDIMATO DAL COMUNE DI MASSA, CHE COMPORTA LA SANZIONE AMMINISTRATIVA DI €308,00.