aulla comuneGiovedì 16 ottobre scade il termine per il versamento dell’acconto della Tasi.

L’acconto è pari al 50% del tributo dovuto per l’anno in corso, calcolato sulla base imponibile dell’Imu, e si applica ai seguenti immobili con le seguenti aliquote e detrazioni: abitazione principale (categoria catastale da A/2 ad A/7) e relative pertinenze, ivi comprese le unità immobiliari assimilate per legge e per regolameno comunale all’abitazione principale (aliquota 0,3 per cento); fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita (cosiddetti “fabbricati merce”), fintanto che permanga tale situazione e non siano in ogni caso locati (aliquota 0,25 per cento); fabbricati rurali ad uso strumentale, di cui all’articolo 9, comma 3 bis, del decreto legge 30 dicembre 1993, n. 557, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1994, n. 133 (aliquota 0,1 per cento); tutti gli altri immobili non compresi nelle categorie precedenti (aliquota 0 per cento).

Questi gli scaglioni (rendita abitazione principale) per quanto concerne le detrazioni: con rendita inferiore o uguale a 250 euro, l’importo della detrazione è pari a 130 euro; con rendita maggiore di 250 euro e inferiore o uguale a 400 euro, l’importo della detrazione è pari a 100 euro; con rendita maggiore di 400 euro e inferiore o uguale a 550 euro, l’importo della detrazione è pari a 50 euro; con rendita maggiore di 550 euro e inferiore o uguale a 600 euro, l’importo della detrazione è pari a 40 euro; con rendita maggiore di 600 euro, l’importo della detrazione è pari a 0 euro.

Di particolare importanza è ricordare che il tributo è in autoliquidazione, pertanto non verrà spedito nessun modello di pagamento ai contribuenti.

Per il calcolo di quanto c’è da pagare, il Comune di Aulla ha predisposto un “calcolatore online” sul proprio sito web: www.comune.aulla.ms.it (anutel calcolo Iuc 2014).

Per ulteriori informazioni occorre contattare l’ufficio tributi del Comune di Aulla (telefono 0187400233 – 0187400234).