guardia-finanza_0CONTINUA L’ATTIVITÀ DELLE FIAMME GIALLE APUANE PER LA REPRESSIONE DEL COMMERCIO DI MERCE CONTRAFFATTA. I FINANZIERI DELLA COMPAGNIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI MASSA CARRARA HANNO SOTTOPOSTO A SEQUESTRO OLTRE 5000 ACCESSORI PER ABBIGLIAMENTO RECANTI VARI MARCHI CONTRAFFATTI DI NOTE “GRIFFES” TRA CUI “PRADA”, “ADIDAS”, “GUCCI”, “FREDPERRY”, “MONCLER” E “NIKE”, PRONTI PER LA SUCCESSIVA IMMISSIONE NEL MERCATO ILLECITO.

IN PARTICOLARE, NELLA SERATA DI DOMENICA 6 U.S., UNA PATTUGLIA DI FINANZIERI, IN SERVIZIO DI CONTROLLO ECONOMICO DEL TERRITORIO PRESSO IL LUNGOMARE DI PONENTE DI MARINA DI MASSA, INDIVIDUAVA UN SOGGETTO DI ORIGINE EXTRACOMUNITARIA CHE ALLA VISTA DEI MILITARI, TENTAVA DI ALLONTANARSI FRETTOLOSAMENTE, PORTANDO SECO UN BORSONE DI COLORE NERO.

I MILITARI PROCEDEVANO AD UN CONTROLLO ED IL CITTADINO EXTRACOMUNITARIO, DI ORIGINE SENEGALESE, MUNITO DI REGOLARE PERMESSO DI SOGGIORNO, RISULTAVA ESSERE IN POSSESSO DI CAPI DI ABBIGLIAMENTO DI NOTE CASE DI MODA ABILMENTE CONTRAFFATTI, CHE VENIVANO SEQUESTRATI.

AL FINE DI DARE MAGGIORE INCISIVITÀ ALL’OPERATO ED AVENDO IL FONDATO SOSPETTO CHE DETENESSE ULTERIORI CAPI DI ABBIGLIAMENTO, I FINANZIERI SI RECAVANO PRESSO L’ABITAZIONE DEL CITTADINO EXTRACOMUNITARIO PER ESEGUIRE UNA PERQUISIZIONE, OVE RINVENIVANO E SOTTOPONEVANO NUMEROSI CAPI CONTRAFFATTI, NONCHÉ SCARPE, BORSE E

FALSE ETICHETTE RIPRODUCENTI I NOMI O I LOGHI DI IMPORTANTI CASE DI MODA, PRONTE PER ESSERE APPLICATE SUI PRODOTTI E FARLI DIVENTARE, COME D’INCANTO, CAPI DI MARCA. SONO STATI SEQUESTRATI ANCHE I MACCHINARI UTILIZZATI PER L’APPLICAZIONE DELLE ETICHETTE.

IL CITTADINO EXTRACOMUNITARIO È STATO DENUNCIATO ALLA LOCALE AUTORITÀ GIUDIZIARIA PER I REATI DI CONTRAFFAZIONE, VIOLAZIONE DEI DIRITTI D’AUTORE E DEI BREVETTI.

DALL’INIZIO DELLA STAGIONE ESTIVA SONO STATI SEQUESTRATI PIÙ DI 10.000 PRODOTTI CONTRAFFATTI E DENUNCIATI ALLA LOCALE A.G. 15 SOGGETTI, TUTTI DI ORIGINE EXTRACOMUNITARIA.

L’ATTENZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA RIMANE ALTA NEL CONTRASTO DELLA CONTRAFFAZIONE, A TUTELA DELLA LEGALITÀ ECONOMICO FINANZIARIA, DEI CITTADINI E DEGLI OPERATORI ONESTI PRESENTI SUL MERCATO