Proseguono i servizi di controllo del territorio della Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dei furti e delle rapine in abitazione, reati che creano un comprensibile allarme sociale tra la popolazione.
Ieri sera, una “task force” della Polizia di Stato (formata da “Volanti” della Questura, , pattuglie in abiti civili della Squadra Mobile, altri equipaggi in divisa formati da personale della Questura, quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Toscana) ha perlustrato, dal pomeriggio fino a notte inoltrata, il territorio dei comuni di Massa e Montignoso.
Di rilievo i risultati conseguiti dalla Polizia di Stato: sono state identificate 89 persone e controllati 61 veicoli, con l’impiego di personale in uniforme – che ha anche effettuato una serie di posti di controllo in punti strategici della città – e di poliziotti in borghese, impegnati a “tenere d’occhio” i pregiudicati “noti all’Ufficio”, nonché a pattugliare le zone più colpite dallo spaccio di sostanze stupefacenti, nonché dai reati contro la persona ed il patrimonio, in particolare rapine, estorsioni, furti in appartamento e scippi, cioè proprio quelli avvertiti dal cittadino come i più perniciosi che possano affliggere la sua esistenza
Numerose anche le sanzioni per violazioni al Codice della strada: dalla tarda serata alle prime ore del mattino, i poliziotti hanno elevato ben cinque contravvenzioni e denunciato una persona per guida in stato di ebbrezza alcolica (un 39enne di Carrara).
Nel corso dei controlli, poi, un cittadino marocchino è stato inoltre trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo cocaina e conseguentemente denunciato per possesso ai fini di spaccio.
La Questura ed il Commissariato di PS raccomandano a tutti i cittadini di segnalare con tempestività alle forze dell’ordine la presenza di persone, autovetture o anche rumori sospetti.