opa-massaSi è detto “molto soddisfatto” per l’esito dell’incontro con la Conferenza dei sindaci avuto stamani a Massa, nella sede della Asl 1, l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni. E come lui hanno espresso soddisfazione i sindaci, con il presidente della Conferenza Alessandro Volpi, il direttore generale della Fondazione Monasterio Luigi Ciucci, il direttore della Asl 1 Maria Teresa De Lauretis.

L’incontro di stamani ha portato all’approvazione del Patto che prevede, tra l’altro, il mantenimento e il potenziamento della caridochirurgia pediatrica e per adulti nell’attuale sede di Montepepe e il trasferimento del Dipartimento materno infantile nel nuovo ospedale. Si è astenuta dall’approvazione il sindaco di Pontremoli.

Nel Patto, i sindaci prendono atto della volontà della Regione di considerare l’attività della Fondazione Monasterio come Centro di eccellenza cardiochirurgica pediatrico e per adulti, che non ammette alcuna possibilità di trasferimento in altre sedi. Il punto nascita di primo e secondo livello della Asl 1 verrà trasferito nel Nuovo Ospedale delle Apuane, mentre presso la Fondazione Monasterio verrà garantito il funzionamento di un punto nascita specialistico di terzo livello per neonati, ed eventualmente mamme, affetti da patologie cardiologiche.

L’alleanza tra Fondazione Monasterio e Scuola Superiore Sant’Anna verrà formalizzata, con la creazione di un organismo per lo sviluppo di attività innovative nell’ambito dell’eccellenza sanitaria, della ricerca, della formazione, con particolare riferimento all’avvio di percorsi formativi di eccellenza. Si consoliderà ulteriormente la collaborazione già esistente tra Asl 1, Asl 12 (Versilia) e Fondazione Monasterio nell’ambito delle patologie cardiache.

Le opere necessarie alla ristrutturazione e al potenziamento dell’attuale sede dell’Ospedale del Cuore G. Pasquinucci saranno finanziate dalla Regione, con un importo da definire, stimato tra 15 e 20 milioni di euro.