Il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri ha ricevuto oggi pomeriggio il “Premio Internazionale Giuseppe Sciacca”.
La manifestazione, giunta ormai alla sua XIII edizione, è volta a premiare ogni anno una personalità che si sia particolarmente distinta nei settori che caratterizzano le sezioni del Premio.
Ferri, insignito del “Premio Speciale per le Attività Istituzionali”, nel ritirare il riconoscimento ha dichiarato di “essere onorato nel riceverlo […] questo non può che rappresentare per me uno stimolo a svolgere con maggiore incisività ed impegno il mio ruolo di Sottosegretario”
Ferri, nel corso della cerimonia, ha poi ricordato come le istituzioni debbano prestare attenzione alle esigenze dei cittadini, “chi ricopre ruoli politici deve stare tra la gente e per la gente, devono essere agevolate le politiche sulla famiglia, incentivato il mercato del lavoro e garantita la dignità sociale”
“Le Istituzioni”, ha proseguito il Sottosegretario, “non possono rimanere distratte dinnanzi alle esigenze della Società, devono puntare sui valori, credere nelle politiche giovanili, garantire sicurezza, legalita’. Uno sguardo attento va dedicato infine alle Associazioni di volontariato e che operano nel sociale alle quali lo Stato deve gratitudine per l’opera costante che hanno svolto, restando sempre al fianco dei più deboli e bisognosi”.
Non è mancato in chiusura un pensiero all’attualità e alla difficile situazione che il nostro Paese sta attraversando, infatti, Ferri ha ricordato come “si possa fare molto per far ripartire il nostro paese, proprio partendo dai bisogni spesso inascoltati e puntando sulle idee, ricchezze umane prima che economiche […] Una sfida che può essere vinta solo con l’aiuto di tutti”.