Prosegue secondo la tabella di marcia, la spedizione alpinistica dei Liguri Apuani in Nepal verso la vetta del Manaslu, la Montagna dello spirito, a 8.163 metri.
Dopo la lunga tappa dell’altro ieri, con l’attraversamento del Larkia Pass a oltre 5.000 metri e uno sviluppo di quasi 30 chilometri, ieri i dieci componenti della spedizione hanno raggiunto l’insediamento di Samagoan.
«Oggi è previsto il primo riposo a Samagoan, a 3500 metri – spiega il capo spedizione Fabrizio Molignoni – e domani saliremo finalmente al campo base con tutti i portatori. Il tempo fino ad ora è stato per lo più nuvoloso, qualche ora di sole solo al mattino, e verso sera l’immancabile pioggia».
Durante il cammino di avvicinamento al campo base, la spedizione ha fatto tappa nel borgo di Tilche, a 2300 metri nella valle del Dudh Khola, ultimo insediamento dove è presente una scuola. I componenti della spedizione dei Liguri Apuani Manaslu 2013 (nella foto) hanno avuto l’incontro con gli studenti e il maestro: 43 alunni divisi in due classi, primaria e secondaria. Qui, come da programma, con una simpatica e significativa cerimonia si è svolta la consegna dei materiali didattici e tecnici portati dall’Italia grazie al contributo del Rotary Club Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario e di Slow Food La Spezia Cinque Terre.
Nella foto, a quota 4500 metri circa, poco prima del Larkia Pass, si staglia sullo sfondo la catena del Cheo Himal, alta 6800 metri.
Nel borgo di Tilche a 2300 metri hanno consegnato il materiale didattico ai 43 alunni della scuola dell’ultimo insediamento della zona.