Bad Kissingen è la città tedesca che, da 50 anni è legata a Massa, dal gemellaggio fortemente voluto dall’assessore al turismo dell’epoca Pietro Del Giudice; conosciuta per le sue terme, ma soprattutto per le visite del cancelliere Bismark, che amava soffocare il furore politico nell’amene acque termali della cittadina. 50 anni sono un’occasione importante che deve essere ricordata in modo solenne e per commemorare l’iniziativa sono previsti 3 giorni di festeggiamenti che si concluderanno sabato 21 maggio con l’intitolazione della nuova piazza “largo Unita’ D’Italia”, nell’ex piazza della misericordia.
In onore dell’iniziativa la città di Bad Kissingen ha deciso di donare un gioco per i bambini e di collocarlo nel Parco del Magliano a Marina di Massa. Presenti oltre all’assessore al turismo di Massa Carmen Menchini, l’assessore all’ambiente Andrea Ofretti, vari delegati politici tedeschi e il sindaco di Bad Kissingen. La città di Bad merita ricordare le numerose visite
In tanta solennità per l’evento emerge anche una forte storia di amicizia che da quasi 15 anni lega un cittadino massese Giorgio Rossi e il tedesco Adi Riedle: incontratisi per puro caso durante un altro gemellaggio tra 2 scuole, non si sono più separati e il loro rapporto si è prolungato nel tempo. In onore della vetusta relazione Il signor Adi ha dedicato al signor Rossi una delle querce che adornano il Salinen Promenate di Bad Kissingen: il viale alberato realizzato nel 1998, in occasione del centenario della morte del cancelliere Bismark.