Da questa mattina lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati da parte degli operatori dell’Asmiu a Amia sta riprendendo gradualmente. Gli scarichi vanno ancora a rilento e ci vorrà ancora qualche giorno per riportare la situazione alla normalità e non avere più cassonetti della spazzatura stracolmi di sacchi di rifiuti. Lo scarico effettuato oggi, spiega il presidente Asmiu Carlo Paolini, serve a recuperare le anomale quantità di rifiuti depositate dentro e fuori dai cassonetti. L’azienda di rifiuti urbana svuoterà prima tutti i diversi contenitori per poi ricominciare con i normali giri di raccolta. L’asmiu procede per gradi: mette a regime una determinata area della città, nel frattempo effettua gli interventi di emergenza e svuota i cassonetti nelle zone già normalizzate. E lo svuotamento del parco sovvalli di Cermec, ossia i rifiuti secchi, va di pari passo con le quantità e che l’azienda riesce ad allontanare, mentre le fosse di conferimento, colme dai giorni scorsi, sono nuovamente disponibili per gli scarichi dei mezzi di Asmiu, di AMIA e di Montignoso. Intanto, il Sindaco Pucci avrebbe pronta un’ordinanza urgente, per motivi di igiene pubblica, che consentirà a Cermec di accogliere in un’area idonea gli scarichi di ASMIU: in questo modo, si velocizzerebbe la pulizia delle strade e delle viali a mare anche per offrire un’immagine decorosa al passaggio del Giro d’Italia.