Massa è il capoluogo più povero della Toscana: emerge dalla classifica dei redditi stilata da “Il Sole 24 Ore” sui dati del dipartimento delle finanze. La tabella si basa sul reddito medio imponibile dichiarato dai contribuenti nei capoluoghi ai fini delle addizionali Irpef. In generale, i grandi centri del Nord si trovano nelle posizione alte di classifica, lontane le città del Sud e i Comuni-polvere. Massa con oltre 37 mila contribuenti è al 106° posto con un reddito medio di 21 mila e 468 euro e il 53% di cittadini che pagano l’Irpef. All’81°posizione risulta anche con Carrara – considerato in questa classifica autonomo capoluogo di provincia – che senza Massa guadagna undici posizioni con 23 mila e 221 euro di reddito medio. Tra le altre province toscane vanno molto bene Pisa (16°), Firenze (15°) e Siena all’ottava posizione.