ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 29 dicembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/12/29/consiglio-comunale-teso-ieri-sera-a-carrara-a-far-rischiare-una-clamorosa-spaccatura-tra-maggioranza-e-amministrazione-una-mozione-presentata-dal-partito-democratico-bocciata-dal-primo-cittadino-zu/

Mediavideo Antenna3

Consiglio Comunale teso ieri sera a Carrara. A far rischiare una clamorosa spaccatura tra maggioranza e amministrazione una mozione, presentata dal Partito Democratico, bocciata dal primo cittadino Zubbani.

di  Redazione web

Consiglio comunale infuocato ieri sera con tanto di una clamorosa spaccatura tra il sindaco e il Partito Democratico sul tema di Apuafarma. Sarebbe dovuta essere una assise calda per la questione di Area Spa e invece, con una commissione ad hoc nel pomeriggio, la maggioranza è riuscita a trovare una posizione unitaria senza farsi male. Quello che invece è stato l’imprevisto che ha portato tensione tra maggioranza ed amministrazione è stata una mozione presentata dal primo firmatario Luca Barattini. La mozione, scritta con tutta fretta con una commissione straordinaria indetta nello stesso pomeriggio di ieri, avrebbe impegnato l’amministrazione ad attivarsi “fin da subito per arrivare quanto prima ad un prolungamento dei contratti di servizio” “almeno fino al 2022”. Una mozione che, per come nata e come scritta, poteva essere letta come un atto di imposizione verso l’amministrazione tanto più che il primo firmatario era un esponente del Pd fortemente appoggiato dal capogruppo Martini. A quel punto il sindaco è intervenuto ricordando che già la direzione di Apuafarma ha avanzato l’ipotesi il 17 dicembre scorso e che la pratica era già stata avviata, arrivando perciò a considerare la mozione inutile. Una spaccatura sottolineata dall’imbarazzo della maggioranza nel prendere la decisione se ritirarla oppure fare un atto di forza politico. A quel punto sia la federazione della sinistra sia il Psi hanno chiesto la sospensione della seduta per alcuni minuti per fare il punto della situazione e soltanto dopo 30 minuti il consiglio comunale è ripreso con il ritiro della mozione ma non senza lanciare una frecciatina all’amministrazione. Se infatti la mozione è stata ritirata dal Pd è solo perché c’è stata una presa d’atto delle dichiarazioni dell’amministrazione e dell’impegno a recepire il documento”.

ore: 18:15 | 

comments powered by Disqus