Futuro e Liberta’ chiede lo scioglimento della Progetto Carrara e il rientro delle sue competenze nell’alveo delle mansioni del Comune di Carrara inoltre si chiede se la prassi del Comune per assegnare la gestione diretta dei parcheggi alla Progetto attraverso un capitolato speciale sia del tutto legale. Fli definisce “finanza creativa” l’amministrazione della Progetto Carrara e azzarda un paragone con “le condizioni della Parmalat prima del crac”. La gestione dei parcheggi viene considerata una anomalia e perciò Futuro e Libertà chiede al sindaco il perché una societa’ nata per costruire una strada si mette a gestire i parcheggi pubblici a pagamento? Da qui l’altra domanda se il sindaco si rende conto che la struttura della Progetto Carrara e’ solo un doppione delle competenze e capacita’ interne e gia’ stipendiate del Comune stesso? Fli avanza pure delle ipotesi: Sara’ forse intenzione di Zubbani e della Progetto di mettere ulteriormente le mani nelle tasche dei cittadini trasformando i posti liberi in posti a pagamento visto che le condizioni finanziarie della Progetto vanno peggiorando e non migliorando? Tutte domande che Futuro e Libertà rivolge all’Amministrazione comunale.